Domenica pomeriggio, sul sagrato della Chiesa Madre, la “piazza” di Brolo si unirà alle oltre 3mila piazze di tutta Italia dove il 16 dicembre torneranno i Cuori di Cioccolato di Telethon.
Anche con una donazione minima di 12 euro si potrà partecipare alla campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare della Fondazione Telethon.
A Brolo, allietati dal suono della “ciaremedda” di Rocco Lo Re, tra tisane calde, tè, biscottini e cioccolata, si potrà acquistare il maxi Cuore di cioccolato da 210 grammi, prodotto da Caffarel al latte, fondente o al latte con granella. Il “cuore” infatti è il prodotto rappresentativo di Fondazione Telethon e da tre anni è distribuito da migliaia di volontari nelle piazze d’Italia.
A Brolo ci penseranno i volontari de “La Rosa Blu”, ai quali si uniranno altri volontari, tra questi anche Alice e Giulia, per rendere il pomeriggio festivo davvero speciale.
Il percorso della ricerca scientifica verso la cura, ricorda la Fondazione, è molto lungo e costoso: inizia dalla ricerca di base, quella che si fa in laboratorio, per proseguire con le sperimentazioni, entrando poi nella fase clinica.
La Fondazione Telethon è impegnata a sviluppare collaborazioni con istituzioni sanitarie pubbliche e private affinché il lavoro dei ricercatori non si fermi al risultato scientifico di successo, ma diventi realmente accessibile per ogni paziente.
Domenica l’appuntamento è sul sagrato della Chiesa Madre, sul corso Vittorio Emanuele III°