Interessante seminario con Hernán Huarache Mamani alle falde dell’Etna
Il Programma:
Martedì 21 giugno presentazione del nuovo libro del prof. Mamani “Inkariy la profezia del sole” presso Villa Fortuna Via lungomare,13 Acitrezza
SEMINARIO DI 4 GIORNI (In lingua italiana)
IL MASSAGGIO INCA
Il tatto come conoscenza
Mer 22 Sera – Gio 23 – Ven 24 – Sab 25 E Dom 26 Giugno 2011
Il massaggio inca Qhaqoy è un’antichissima arte terapeutica di rilassamento profondo. Fu utilizzata per secoli dagli indiani sudamericani, in modo particolare dai curanderos del Perù e della Bolivia, per ristabilire lo stato di salute e godere del benessere psico-fisico.
Lo scopo del massaggio è quello di armonizzare l’individuo afflitto da eccesso o dispersione di energia derivante da una serie di tensioni emotive continue (ansia, dolore, rabbia, gelosia, stress, paura, preoccupazioni), con metodi che ne riequilibrano l’aspetto fisico-mentale spirituale.
La pratica costante di questa tecnica aiuta a sviluppare la consapevolezza di sé.
Il Qhaqoy si fonda sulla conoscenza della tripartizione dell’uomo (fisica, mentale emozionale, spirituale) e sugli influssi cosmici. Fra questi ultimi, il principale influsso è, per i popoli sudamericani, quello della costellazione della croce del sud, caposaldo della cosmologia andina di cui ha determinato il pensiero filosofico, scientifico e religioso.
Il qhaqoy, quindi non è solo massaggio del corpo ma anche di una sfera più alta che si potrebbe definire dell’anima.
Il corso per l’approfondimento di questa antica arte del massaggio andino si articola
in due livelli introduttivi
in quattro di approfondimento.
22 sera/ 23/24 giugno 2011 I Livello “VEDERE E CAPIRE SE STESSI”
Il massaggio come via di conoscenza
Visione sacra dell’uomo
L’energia come guarigione
Il senso del tatto come medicina della terra
Il senso del tatto per viaggiare nel tempo e nello spazio
La sacralità del contatto umano
L’energia solare e l’energia lunare
Il risveglio dell’energia tattile
Movimenti basilari del massaggio inca
25/26 giugno 2011 II Livello “L’ARTE DI ASCOLTARE CON LE MANI”
• Come conoscere attraverso le mani
• La mano come strumento energetico
• Polarità della mano: energia ti e energiaki
• Hanan-Urin, ponte tra cielo e terra
• Proiezione di energia dalla mano s da ogni dito
• Massaggio Qhaqoy della mano seguendo le direzioni dell’energia lunare e solare
• Tecniche fondamentali del Qhaqoy
• L’arcobaleno dell’essere umano
Il seminario si svolgerà a Santa Venerina, Via Passopomo, 103, Presso l’azienda agricola PassoPomo
Per prenotare passopomo@live.it
Il costo è di 40€ pensione completa
Tel. 095 70000458 – 095 70000458 Cell. 348 8445361 – 348 8445361
Mercoledì 20.00-23.00 – Giovedì, venerdì e sabato 9.00-19.30 – Domenica 9.00-13.30 Con pause pasti
Il sabato dalle 21.00 ci sarà la cerimonia “El pago a la tierra“ (ringraziamento alla Pachamama)
Costo 410€ Anticipo 200€
Il Prof. Hernán Huarache Mamani è un indio quechua nato a Chivay, un villaggio della cordigliera delle Ande. Considerato uomo di medicina (curandero e sacerdote) è erede di un’antica generazione di uomini saggi e divulgatore delle conoscenze scientifiche della tradizione spirituale Inca.
Ha insegnato lingua Quechua e Cultura Andina all’Università di San Augustin di Arequipa, per più di 25 anni. Da anni lavora al progetto di salvaguardia della conoscenza dei suoi antenati, dedicandosi, in particolare, allo studio del “Tawantinsuyio”, il governo delle quattro regioni degli INCAS, con lo scopo di rivalutare questa cultura.
H.H.Mamani è il fondatore dell’I.N.C.A.(Istituto Nativo di Cultura Andina) con sede ad Arequipa, le cui finalità sono ricercare e diffondere gli insgnementi dei maestri andini. Infatti dal 1996, seguendo l’indicazione del suo Maestro, vive parte dell’anno in Europa. Inoltre egli è anche sostenitore della Fondazione Mamani i cui scopi sono la promozione dell’educazione in Perù, con particolare attenzione allo sviluppo integrale della donna, e la realizzazione dell’”Università della vita e della pace “.
La prima tappa di questo progetto è il centro educativo “CEIP de la Vida y de la Paz ” scuola dell’infanzia ed elementare sorta ad Arequipa e le cui attività sono cominciate nell’aprile 2002.
Da portare: ricevuta di versamento, abiti comodi, un materassino, un cuscino e una coperta.