Si è svolto ieri nel Salone degli Specchi il convegno dal titolo: “Il Tesoro nascosto: Esperienze, Progetti e Proposte per una migliore fruizione delle Biblioteche nel territorio della provincia di Messina” organizzato dall’assessorato provinciale alla Cultura e dalla Soprintendenza ai Beni culturali ed Ambientali di Messina, U.O. Beni Bibliografici ed Archivistici, che ha visto una vasta affluenza di partecipanti.
Sono intervenuti alla kermesse l’assessore provinciale alla Cultura, Mario D’Agostino, che ha evidenziato l’importante ruolo di coordinamento che la Provincia regionale assume attraverso gli incontri annuali con i responsabili delle biblioteche per uno scambio di idee e proposte finalizzate al miglioramento del servizio e della fruizione delle biblioteche al pubblico; Salvatore Scuto, soprintendente ai Beni culturali; Carmelina Prestipino, direttore dell’U.O. Beni bibliografici ed archivistici della Soprintendenza di Messina; Carmen Puglisi, in rappresentanza dell’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) Sicilia; Anna Maria Tripodo, dirigente alle Politiche culturali della Provincia regionale; Giuseppe Gagliano, funzionario responsabile del Servizio bibliotecario regionale (SBR) Polo di Messina.
Ha coordinato i lavori Angela Pipitò, funzionario ai Beni ed Attività culturali della Provincia Regionale.
Durante l’incontro si è proceduto alla presentazione dell’iniziativa: “Lo Scambialibro”, alla sua seconda edizione, che dal 18 al 30 ottobre permetterà lo scambio gratuito dei libri portati dai lettori negli appositi punti di raccolta predisposti presso le biblioteche, consentendo uno scambio di conoscenze gratuito e diretto mediante il sistema del baratto.
“Lo Scambialibro”, sostenuto dall’assessorato provinciale alla Cultura e dalla Soprintendenza ai Beni culturali di Messina, è organizzato in adesione alla campagna “Ottobre piovono Libri”, promossa dal “Centro per il Libro e la Lettura” della direzione generale per i Beni librari del Ministero per i Beni e le Attività culturali, con l’obiettivo di dare visibilità a tutte le manifestazioni dedicate alla lettura ed ai libri, che si svolgeranno sul territorio italiano tra l’1 e il 31 ottobre 2010.

Comunicati Stampa