Nel Parco di Villa Piccolo a Capo d’Orlando, sarà presentato oggi “Bent Parodi. Tradizione e Assoluto” (Tipheret editore, Acireale-Roma), il libro di Alberto Samonà dedicato al noto giornalista, studioso di esoterismo e del mondo delle religioni, scomparso nel 2009.
La presentazione è organizzata dalla Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella di cui Bent Parodi è stato presidente per venticinque anni.
Ingresso libero per un incontro quasi dovuto per ricordare la figura di Bent Parodi, inspiegabilmente “oscurato” dopo la sua morte e che rivive, nel ricordo, quest’oggi a Villa Piccolo.
Pieno plauso quindi ai responsabili della Fondazione ed agli ottimizzatori del programma delle manifestazioni letterarie dell’Ente per aver inserito questa presentazione. All’incontro sarà presente l’autore.
Il volume è una ricca testimonianza sull’esoterismo di Bent Parodi e traccia un percorso che ricostruisce la sua azione culturale, suddivisa fra la vocazione giornalistica e gli studi esoterici.
Bent Parodi, giornalista e scrittore, scomparso nel 2009, è, infatti, ritenuto fra i massimi studiosi italiani contemporanei dell’universo tradizionale e delle religioni.
È stato, inoltre, per anni presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Sicilia, ma anche filosofo e autore di numerosi libri, fra cui il romanzo “Il principe mago” incentrato sulla figura di Raniero Alliata e sul declino dell’aristocrazia siciliana nel secondo dopoguerra.