Suggerimenti per un incontro di successo
È importante cominciare bene una conversazione sia online che di persona. Come dimostrano gli esempi su Flirtsenzalimiti utilizzare un metodo copia / incolla per avviare una conversazione online è una cattiva idea. La tua tattica porta solo delusioni.
Non fare complimenti sull’aspetto nel primo messaggio
Un complimento è tale solo se tu vuoi lusingare l’altra persona e se l’altra persona lo può apprezzare. Iniziare facendo complimenti a una persona che non conosci online o di persona non è mai una buona idea.
Il perché è semplicissimo. Non è vero che le donne hanno sempre bisogno di complimenti e di sicuro non ne hanno bisogno da parte di sconosciuti. Ora non pensare che non puoi dire niente. Online per esempio puoi dire che ha una bella immagine, un bello sfondo, ma non cominciare con un complimento sul suo aspetto fisico. Farlo ti farà sembrare viscido, molesto e superficiale.
Non devi avere fretta, il tuo obiettivo nei primi messaggi è fare amicizia, conoscersi e vedere se c’è affinità. Non puoi cominciare saltando tutti questi passaggi fondamentali.
Non mandare lo stesso messaggio a molti utenti
L’originalità è fondamentale. Tieni presente che gli utenti con più esperienza hanno ricevuto (e ricevono tutt’ora) centinaia di messaggi e tu devi cercare di emergere dal gruppo. Non limitarti a inviare la prima cosa che ti viene in mente. Adatta ogni messaggio alla persona a cui stai scrivendo, prenditi il tempo di leggere la sua biografia e guardare le sue foto.
Fai tutto usando buone maniere
Può sembrare scontato ma spesso non lo è. Non credere che una persona che cerca incontri online sia disperata o una poco di buono. È una persona che cerca l’amore o semplici relazioni occasionali, proprio come te. Sii sempre gentile e non essere offensivo o maleducato. Tratta le altre persone con cordialità e vedrai i risultati.
Spesso si dice che le donne siano attratti solo dai “ragazzi cattivi” ma non è così.
Controlla gli errori grammaticali
Sbagliare può capitare a tutti, è normale. Perpetuare un errore però è tutta un’altra cosa. Per questo motivo devi ricontrollare quello che scrivi evitando errori grammaticali o di battitura. In questi anni anche online si scrive normalmente, come su carta e non si usano più abbreviazioni come le “K” al posto della “C” o la “X” al posto del “Per”. Puoi facilmente installare sul tuo browser un programma che controlla l’ortografia e ti segnala gli errori.
Gli errori grammaticali sono un forte repellente per molte persone. D’altronde nessuno vorrebbe stare con una persona che ritiene poco colta e anche se tu non lo sei scrivere in malo modo darà sicuramente questa impressione.
Sii te stesso in ogni situazione
Non mentire mai. Online puoi essere la migliore versione di te stesso, ma non devi provare a essere qualcun altro. Non fingere di essere ricco, non mostrare un carattere che non è il tuo e così via. Sii sempre te stesso, mostra i lati migliori del tuo carattere e mettiti un po’ in mostra.
Puoi migliorare le tue caratteristiche senza stravolgere, quindi se da 1 a 10 credi di essere simpatico 7 in chat potrai dire che sei simpatico 8, ma non di più. Se sei alto un metro e ottanta non andrai a dire che superi i due metri, ma puoi aggiungerti qualche centimetro.
Come vedi parlare online non è molto diverso da come è farlo di persona, le dinamiche sociali sono pressoché uguali, ma in chat hai il vantaggio di avere più tempo per pensare e dare la miglior risposta senza agire di impulso.