Emozionante e partecipato l’incontro di ieri sera alla sala Multimediale “RitaAtria” di Brolo, curato e voluto dall’Amministrazione Comunale ed in particolare dallo stesso sindaco, Irene Ricciardello, con Gianpietro Ghidini, Carolina Bocca e Carmelo Impera.
Nonostante l’orario pomeridiano, e la giornata lavorativa, in tanti hanno presenziato all’evento e tra questi anche la squadra di calcio dell Futura con i suoi giovani allievi, rappresentanze di giovani classi e molti liceali.
Un incontro che ha viaggiato sul filo teso delle emozioni, complice le parole e la musica, su storie vissute, esperienze dolorose, spunti di riflessione.
Storie come quella che Gianpietro Ghidini che ha raccontato la storia di un papà che ha perso il figlio 16enne, Emanuele, dopo aver assunto una sostanza stupefacente.
Una testimonianza toccante, al punto che ha “rivoluzionato” la vita di un padre, ora più che mai carico di forza, che da un evento tragico è riuscito a trasformare la sua vita in una missione tutta dedicata ai giovani.
L’incontro ha visto anche la “testimonianza” di Carolina Bocca, che ha raccontato, anzi sussurrato, la sua esperienza, quel cammino impervio, coraggioso e drammatico intrapreso per aiutare suo figlio Sebastiano smarritosi in una spirale distruttiva di dipendenza.
Un incontro ricco di pathos, dove si sono viste occhi arrossati e lacrime venir giù e alla fine, e non solo simbolicamente, tutta la sala ha abbracciato, emozionata, i due genitori.
A tirare le conclusione è stato, Carmelo Impera – psicologo e psicoterapeuta.
Lui era un dj gettonatissimo nei locali di Ragusa e dintorni: portafogli pieno, bella ragazza, nessuna vita spirituale.
Adesso è un laico consacrato, giudice onorario del tribunale minorile della sua città, e nella «sua» Oasi don Bosco, ma anche negli incontri come quello tenuto a Brolo – dove è figura nota – ,cerca di restituire fiducia e serenità a giovani e coppie in crisi.
Irene Ricciardello, il sindaco di Brolo, che ha anche sostenuto tutti i costi della manifestazione, alla quale hanno partecipato dirigenti scolastici, associazioni e docenti (ma anche con qualche assenza pesante), alla fine – soddisfatta ed anche lei emozionata – ha voluto ringraziare Marisa Briguglio, l’assessore alle politiche sociali del comune, per l’impegno profuso ed in particolare Rosaria Campo, che ha curato, con tanta professionalità, e non solo logisticamente, ma fcendo anche rete, l’incontro dove alla fine tutti, consapevolmente, hanno portato via un ricordo ricco di riflessioni ed emozioni.
Le foto: