Ieri pomeriggio nell’aula consiliare di Capo d’Orlando ospiti del sindaco Franco Ingrillì, si sono riuniti numerosi sindaci e amministratori dei Nebrodi per discutere di una programmazione in cui fa confluire i fondi destinati a questo territorio da parte della città metropolitana di Messina.
Questo incontro precede quello che avverrà giorno 1 Marzo con il sindaco della stessa città metropolitana, Cateno De Luca.
Molti gli interventi, ma quelli più incisivi sicuramente sono stati del sindaco di Alcara Ettore Dottore, che ha parlato della costruzione della strada intervalliva che servirebbe i comuni della valle del Rosmarino più Tortorici, Longi e Galati, e quello del Sindaco di Naso Daniele Letizia che ha fatto presente la difficoltà del territorio montano che va da Naso a Floresta, per l’insufficienza di vie di comunicazione che collegano l’interno con il mare, sopratutto con il porto di Capo d’Orlando.
In questo frangente possiamo annoverare anche il sindaco di Ucria Enzo Crisà,  che ha espresso la necessità della realizzazione di una rotonda a ponte Naso.
Tutti gli amministratori hanno ragionato in una logica di azione a servizio del territorio, mettendo da parte i personalismi. In particolare questo concetto è stato espresso egregiamente dal sindaco di Acquedolci Alvaro Riolo,  ed anche dal sindaco di Capo d’Orlando, mentre il sindaco di Santo Stefano di Camastra, facendo un sunto delle problematiche espresse nel corso della riunione, ha fatto presente che i progetti realizzabili sono quelle delle due arterie che collegano i centri montani con la costa, l’assessore al Turismo di Floresta Letizia Passarello, in accordo con il sindaco Ingrillì ha espresso la necessità di presentare dei progetti e di farli finanziare al di là di quelle che sono le risorse che il sindaco De Luca vorrebbe destinare al nostro territorio: da 10 a 12 milioni di euro, assolutamente insufficienti per le necessità che che il territorio esprime.
Tra i sindaci di cui si è notata l’assenza quella del Sindaco di Sant’Agata Bruno Mancuso che non ha delegato neanche un assessore a rappresentarlo. 
Teresa Frusteri