Il messaggio è semplice ed invitante, la grafica rassicurante, identica a quelle di una Banca, il nostro ufficio postale, dove abbiamo conti correnti, riscuotiamo pensioni, versiamo risparmi.
A volte ci dicono che abbiamo vinto un premio, altre semplicemente di verificare i dati anagrafici, con l’invito a ridigitare password o codici segreti.
E’ semplicemente una truffa, un modo per accedere a dati segreti, per rubare soldi, risparmi, identitàda utilizzare per acquisti in ogni dove del mondo.
La polizia postale indaga, ma non basta, bisogna stare attenti.
Tal volta, anche aprire il documento vuol dire spalancare la porta a programmi “fantasmi†in grado di violare la vostra identità.
In questi giorni gira su internet un messaggio di Poste Italiane, assolutamente falso, se ricevete questa mail, non aprite il messaggio e segnalate, anche tramite internet, alla polizia postale.
Verificare sempre la posta che ricevete è un buon consiglio equivale a non aprire a porta a “sconosciutiâ€Â.