IO AMO BROLO – Il “Borgo” che vorremmo
Dal Palazzo

IO AMO BROLO – Il “Borgo” che vorremmo

1014360_1381827952097111_1187264326_n

La riqualificazione e la rivitalizzazione del centro storico di Brolo è un processo principalmente culturale, che va oltre il mero recupero edilizio, comprendendone il riutilizzo e la fruizione.

brolo_castello_porta_thumb307_Il Borgo dovrà diventare museo di se stesso e così, finalmente, entrerà nella disponibilità del patrimonio culturale di tutti i cittadini, brolesi e non.

“Io Amo Brolo”, unitamente a coloro che vorranno partecipare al processo decisionale, consegnerà alla futura amministrazione un cronoprogramma tecnico – amministrativo che consentirà, attraverso un iter ben definito, di pianificare la “vita” del centro storico del nostro paese.

Parallelamente verranno attivate le campagne promozionali “Salviamo Brolium” e “Adotta Marsa Daliah”, aventi due specifiche e diverse finalità ma un importante obbiettivo comune: la riqualificazione del Borgo e la sua rivisitazione in chiave storica.

brolo_castello_dal_gattOltrepassando l’arco che delimita la cinta muraria, il visitatore inizierà un viaggio a ritroso nel tempo, trovandosi catapultato nel Medioevo: aria intrisa di storia, ambienti, costumi, lingua, cibi, tradizioni faranno riappropriare il “luogo” del proprio passato nel presente.

Non sarà un vero set cinematografico – anche se potrà diventarlo – ma un pezzo di storia che rivive, avente come attori protagonisti i giovani che vorranno aderire all’iniziativa e che potranno trovare anche una occupazione come stalliere, panettiere, fabbro, falegname, oste, lavandaia…, lavori forse umili ma sicuramente dignitosi e rispettabili.

La fattibilità della proposta, che attualmente riguarda tutti i “tavoli di concertazione popolare”, è pari all’impegno che si profonderà per realizzarla. La copertura economica dell’intervento, per la quale sono già state individuate specifiche fonti, è forse l’ostacolo minore, ma servirà unitamente: al patrimonio immobiliare (ma riteniamo che sia interesse dei proprietari metterlo a disposizione del progetto);

alla partecipazione e alla disponibilità degli attori (a cui si potrà sopperire attraverso appropriate soluzioni); alla definizione di caratteristiche oggettive che rendano il Borgo appetibile a investitori e/o visitatori; ad una rete turistica che consenta una destagionalizzazione dei flussi.

brolo_pumbleoPrima della definitiva consegna all’Amministrazione Comunale, il progetto ed i dettagli di “Salviamo Brolium” e “Adotta Marsa Daliah” saranno oggetto di uno specifico tavolo di concertazione popolare, al quale speriamo che partecipi, dando il proprio contributo, chiunque abbia voglia di far rivivere il nostro centro storico e il nostro paese.

L’utopia è il passo che precede la follia… ma cosa resta della vita se non l’hai vissuta? Non è utopico pensare di realizzare questo progetto; è da folli non provare a far “vivere” il nostro Borgo.

Pubblicazione2

5 Aprile 2014

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist