La Fortezza di Cristallo – il libro di Massimo Maggiari
Tutto Libri

La Fortezza di Cristallo – il libro di Massimo Maggiari

foretezza_luceRomanzo tra lo storico e il fantasy ambientato sulle Dolomiti.

Nel 700, molti anni dopo la disfatta dei turchi a Vindobona. È la storia di un ufficiale della posta imperiale, Alfred Castelrut, e di una lettera trovata in un crepaccio con una richiesta di soccorso che coinvolgerà l’ufficiale in una difficile missione attraverso una catena di montagne poco conosciute. In un avamposto di confine è comparsa una strana donna con un bambino.

Assur è una tartara che ogni sera , al ritmo del tamburo, va in trance ammaliando la guarnigione con ritmi misteriosi e avvenimenti prodigiosi.

Spetta al tenente Castelrut risolvere il mistero di questa donna con l’aiuto di un frate alchimista e di un drappello di soldati tirolesi.

L’Autore

Massimo Maggiari è nato a Genova e attualmente vive in South Carolina dove è docente universitario al College di Charleston. Poeta e scrittore, ha dedicato anni di studio alla poesia orfica ed ermetica.

Viaggiatore, predilige le terre artiche.

Ha pubblicato numerosi saggi e opere poetiche, tra le quali la raccolta di versi Terre lontane/Lands Away (1999) e il racconto in versi della scoperta del passaggio di Nord-Ovest, Aurora Borealis (2001). Nel 2008 è stato vincitore del premio Lerici-Pea per la sezione scrittori liguri nel mondo. Lo stesso anno è uscito il suo libro di narrativa di viaggio Dalle terre del Nord – Alla ricerca dell’anima artica.

Questo libro sarà presentato il 6 marzo presso il Centro Studi Sciamanici di Villabartolomea, a Verona. al termine della presentazione il Centro organizza un cerchio sciamanico.

Domenica 6 marzo alle ore 19 presso il Centro Luce & Vita, a Carpi di Villabartolomea, in via Barbusi 5.
per chi aderirà si svolgerà un viaggio sciamanico, ed un rito sciamanico di guarigione

info: tel. 0442 92454,cell. 335 8295710, oppure 338 4370685 e-mail info@studisciamanici.it

Il cerchio sciamanico è un incontro tra persone che vogliono fare insieme l’esperienza di un viaggio sciamanico. Alla fine del viaggio, chi vuole, può condivide questa esperienza con gli altri. Una persona suona il tamburo e gli altri viaggiano. Il cerchio è esteso anche alle persone che non hanno fatto il seminario di base della FSS, ma che sono aperte a questo genere di cose. Il raduno durerà circa 2 ore.  

28 Febbraio 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist