il Vescovo di Patti a Gliaca di Piraino, un cammino di incontro e comunione. Nei prossimi giorni a Sant’Ignazio, Zappardino, Fiumara e Piraino Centro.
Prosegue con intensità e partecipazione la Visita Pastorale del Vescovo della Diocesi di Patti – Guglielmo Giombanco – nella comunità parrocchiale di Gliaca di Piraino, momento significativo nella vita della Chiesa locale come ha più volte sottolineato padre Antonio Mancuso, perfetto padrone di casa.
Questa antica tradizione ecclesiale, che affonda le sue radici nei primi secoli del cristianesimo, rappresenta un’occasione preziosa per il Vescovo di incontrare il Popolo di Dio nei suoi contesti quotidiani, per ascoltare, dialogare, incoraggiare e rinnovare il senso di appartenenza alla Chiesa.
Durante la sua permanenza a Gliaca, il Vescovo ha compiuto gesti semplici ma profondamente simbolici: ha visitato alcuni anziani e ammalati, in rappresentanza di tutti coloro che vivono la malattia e la fragilità, portando loro parole di conforto e una benedizione paterna. Ha poi incontrato il mondo del lavoro, visitando le attività della zona industriale, cuore pulsante dell’economia locale, è passato dalla farmacia, soffermandosi nelle strutture recettive, al supermercato, sempre tra la gente.
Questi incontri, brevi ma intensi, sono stati occasione per valorizzare il lavoro quotidiano di tante persone, sottolineando il ruolo delle attività produttive non solo come motore economico, ma anche come spazi di relazione e testimonianza cristiana.
In un momento di pausa, anche una passeggiata ritemprante lungo il lungomare di Gliaca, e la foto ritrae il vescovo con il sacerdote, simbolo di bellezza naturale e di comunità aperta, ha contribuito a rendere la visita ancora più umana, vicina, ricca di simboli.
Il Vescovo ha già incontrato le Scuole, gli operatori didattici, i Giovani, i Comitati Festa e le numerose associazioni culturali, ricreative, sportive e sociali che animano la vita della parrocchia. Un confronto fecondo, durante il quale è emerso con forza il desiderio di crescere insieme nella fede e nel servizio al bene comune, poi sarà la volta degli operatori pastorali, dei gruppi di preghiera e delle associazioni parrocchiali, per poi proseguire nei prossimi giorni la sua visita nelle altre parrocchie del comune.
Questa Visita Pastorale, ha detto Salvatore Cipriano, il sindaco, non è un semplice rito, ma un gesto profondo di vicinanza e comunione, anche con le istituzioni, attraverso il quale il Vescovo, successore degli Apostoli, si rende pellegrino tra il suo popolo per confermarlo nella fede, ascoltarne le attese e le fatiche, e sostenerlo nel cammino cristiano.
È stata anche, questa visita, un’occasione per la comunità di fare un bilancio del proprio vissuto ecclesiale, guardando con fiducia al futuro.
Ed anche la testimonianza di come padre Mancuso, a Gliaca, abbia, con il suo lavoro quotidiano di accoglienza, di abbraccio, di condivisione dato vita ad una Chiesa viva e radicata nel territorio.
Il programma della visita pastorale
Ieri – Lunedì 5 Maggio – Gliaca
ore 09:00 – Visita alla Scuola Primaria e Secondaria.
ore 10:00 – Visita alla Farmacia e Strutture Alberghiere.
ore 11:00 – Visita alla Zona Industriale.
ore 16:00 – Visita agli Ammalati.
ore 18:30 – Celebrazione Eucaristica.
ore 19:30 – Incontro con: Gruppo Giovani, Associazioni (Culturali, Ricreative, Sportive, Sociali), Comitati festa.
Oggi – Martedì 6 Maggio – Gliaca
ore 09:00 – Visita alle Famiglie e alle Attività Commerciali.
ore 16:00 – Incontro con i Bambini della Catechesi e con le Famiglie del Comprensorio di Piraino.
ore 18:30 – Celebrazione Eucaristica.
ore 19:30 – Incontro con: Gruppi di Preghiera e Salita alla Croce.
ore 20:30 – Incontro con: Consiglio Pastorale Parrocchiale, Consiglio per gli Affari Economici, Collaboratori parrocchiali, Operatori Pastorali.
Mercoledì 7 Maggio – Sant’Ignazio
ore 09:00 – Visita agli Ammalati.
ore 11:00 – Visita alla Scuola Primaria e Secondaria.
ore 16:30 – Visita al Cimitero.
ore 17:00 – Visita alle Famiglie e alle Attività Commerciali.
ore 18:30 – Celebrazione Eucaristica.
ore 19:30 – Incontro con: Catechisti, Gruppi di Preghiera e Collaboratori, Festaioli del Catechismo.
Giovedì 8 Maggio – Zappardino
ore 16:00 – Visita alle Famiglie.
ore 18:30 – Celebrazione Eucaristica.
ore 19:30 – Incontro con: Catechisti, Gruppi di Preghiera, Collaboratori, Comitato Festa.
Venerdì 9 Maggio – Piraino Centro – Fiumara
ore 10:00 – Visita al Centro Diurno per Anziani “Le Radici del Futuro”.
ore 11:00 – Visita alle Famiglie.
ore 16:00 – Visita agli Ammalati.
ore 17:30 – Visita alla Comunità Alloggio per Minori “La Farfalla”.
ore 18:30 – Celebrazione Eucaristica.
ore 19:30 – Incontro con: Catechisti, Gruppi di Preghiera, Collaboratori, Operatori Pastorali, Comitato Festa.
Sabato 10 Maggio – Piraino Centro
ore 18:30 – Santa Messa nella Chiesa Madre – Conclusione della Visita Pastorale,
Affidamento della Comunità alla Beata Vergine Maria Regina della Diocesi di Patti.