LA MACCHINA DEI SOGNI – L’Amore va a Tindari
Attualita, Fotonotizie, In evidenza, News

LA MACCHINA DEI SOGNI – L’Amore va a Tindari

Oggi, 16luglio, e domani, domenica 17, ma anche l’1 agosto l’Amore va a Tindari con La Macchina dei Sogni, i corsi di teatro organizzati dall’associazione Nuovi Teatri.

Gli spettacoli, inseriti nel Tindari Festival Giovani, fanno parte del cartellone principale che è stato inaugurato lo scorso 4 luglio presso l’ex convento San Francesco dal Collettivo Marsynoe con Medea-Confessioni, fra le cui attrici spiccava anche una ex allieva di Stefano Molica, Noemi Scaffidi.

I ragazzi del regista pattese e di Valentina Martino debutteranno sabato 16 alle 17:00 con Sogno di una notte di mezza estate, messo in scena dal Corso Ragazzi, e domenica 17 alle 18:00 con Anfitrione, portato sul palco del Teatro Antico di Tindari dal Corso Ragazzi di Capo d’Orlando. Toccherà al Corso Ragazzi Avanzato chiudere questa serie di appuntamenti giorno 1 agosto alle 18.00 con Romeo e Giulietta.

Tutti gli spettacoli, diretti da Stefano Molica, mettono al centro l’amore: quello inseguito e sbeffeggiato dal Sogno, quello messo alla prova da Zeus in Anfitrione, quello ostacolato e dirompente di Romeo e Giulietta. Diverse sfaccettature di un sentimento che ha bisogno del contatto, del sentirsi vicini, di condividere tempo e spazio. L’Amore è ciò che ci salva, dalla paura, dai dèmoni, dall’egoismo. E proprio quest’anno non poteva che essere questo il filo conduttore dei tre spettacoli, inseriti nel cartellone che ha per tema l’Accoglienza. Accogliere l’amore diventa fondamentale, soprattutto oggi, in una società che ci spinge all’individualismo e alla distanza.

Le rappresentazioni, ormai un appuntamento fisso per il pubblico pattese, avevano visto i più piccoli andare in scena il 18 giugno. Mentre i corsi di Capo d’Orlando avevano concluso il loro percorso il 26 giugno.

Tocca ora ai ragazzi, alla loro energia, alla loro freschezza. Doti indispensabili per rendere vivi i personaggi che prenderanno nuova linfa il prossimo fine settimana, in quella meravigliosa cornice che è il nostro Teatro Antico di Tindari.

«Quest’anno abbiamo portato a Tindari due nuovi gruppi di giovani. Vogliamo rispondere a questi anni difficili con la gioia dello stare insieme, con la bellezza del teatro che unisce le persone, senza paura. Grazie a loro, all’affetto e al sostegno delle loro famiglie, il movimento teatrale si riempie di nuove energie e continua a vivere, resiste. Nonostante tutto».

16 Luglio 2022

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist