Percorso: da piazza Giulio Forzano fino lungo la Mazzini.
Oltre ai classici quadri, al recupero dei testi, il lavoro di Zeus propone anche un miscuglio di odori che renderanno unica e suggestiva la rappresentazione.
Il cast:
Regia – Italo Zeus
Narratore – Marisa Ruggeri
Voce di Dio – Cono Messina
Peccatore – Danilo Gismondo, Antonio Armeli
Arcangelo Michele -Maria Concetta Granata
Arcangelo Gabriele – Giovanna Bongiovanni
Arcangelo Raffaele – Antonella Miragliotta
Gesù – Silvestro Borà
Maria – Anna Natoli
Maria Giovane – Arianna Agnello
Veronica – Roberta Fonti
Ladroni – Tanino Muscarà, Daniele Cusmà Piccione
Barabba – Carmelo Viola
Giovanni – Stefan Maates
Pietro – Carmelo Fonti
Giacomo – Maurizio Triscari
Matteo – Daniele Cusmà
Giuda – Tino Mastrolembo Ventura
Cleopa – Rinaldo Lo Sardo
Centurioni – Nicola Segreto, Mario Borgia, Salvatore Giunta
Maria Maddalena – Franca Silvestri
Proloco – Carmelo Molica
Pie Donne -Daniela Musarra, Antonella Molica Nardo, Gianna Vito, Rossella Cannella
Pilato – Gaetano Cacciolo
Claudia – Moglie Pilato – Carla Siragusano
Caifa – Gianni Giaimo
Capo del Sinedrio – Enzo Scarpinati
Cireneo – Alberto Cucuzza
Popolo – Mariella Granata, Giusy Caputo, Alice Passalaqua, Giulia Molica Nardo, Fatima Di Blasi, Maria Catena La Monica, Sara Buzzanca, Cettina Ferraloro, Angela Arcilesi, Laura Cammarata, Lina Scaffidi Saggio, Santina Albis, Antonio Armeli, Loris Cacciolo
Angioletti – Fabiana La Monica, Giulia Segreto, Laura Calabria, Alice Calabria, Sara Scirocco, Carmen Scirocco, Federica Scaffidi Saggio, Paolo Sidoti
Il “male”- Federica Agnello, Giulia Agnello, Mattia Molica, Serena Pittari, Marco Saporito
Scenografa e Costumista – Lilliana Saporito
Fotografia a cura di Nino Mirabile, Tindaro Buzzanca, Nino Agnello e Rocco Vito.
Riprese – Emilio Carullo DVAMultimedia, Alessio Forzano www.gioiosani.it