LACCOTO – Solidarietà al sindaco di Furnari Mario Foti.
Comunicati Stampa

LACCOTO – Solidarietà al sindaco di Furnari Mario Foti.

 

 

il fatto:

Questa notte, a Marina di Tonnarella di Furnari, è stata data alle fiamme l’auto del Sindaco Mario Foti.

La dolosità del gesto è “affermata” da alcune telecamere di sorveglianza poste nelle vicinanze che hanno filmato un uomo intento ad appiccare il fuoco all’auto del sindaco, una Fiat Punto.  

Quelle riprese sono al vaglio dei carabinieri che sperano di poter identificare l’attentatore, e che comunque stanno già indagando per definire il quadro intimidatorio.

I Carabinieri della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto hanno dato, ovviamente, priorità, nelle indagini, all’attività amministrativa riguardanti il Comune di Furnari.

 

la dichiarazione dell’onorevole brolese

“Al sindaco di Furnari – dichiara Laccoto – alla Giunta comunale ed all’intera comunità esprimo piena solidarietà personale e istituzionale, ma anche un forte appello a proseguire nel quotidiano impegno per garantire le condizioni idonee a realizzare senza eccezioni le regole del diritto e del rispetto della democrazia”.

L’on. Laccoto condanna in maniera chiara e decisa l’atto intimidatorio “in quanto frutto di una distorta concezione da parte delle organizzazioni criminose che tentano di scardinare con la violenza e la prevaricazione gli elementi fondanti delle comunità civili.

Nella certezza che gli autori di tale azione criminosa siano al più presto assicurati alla giustizia,  ritengo sia indispensabile che l’intera comunità di Furnari, attraverso l’azione di  tutti gli Amministratori locali, reagisca con fermezza contro questi atti di inaudita gravità che offendono un territorio che deve distinguersi per la sua operosità e non per isolati gesti che macchiano l’immagine positiva delle nostre comunità.”

Al Sindaco e agli amministratori di Furnari – afferma infine Laccoto – la rassicurazione che non saranno isolati nel loro impegno finalizzato alla creazione di garanzie per una società che si possa ispirare a regole di civile convivenza e ad un percorso finalizzato all’affermazione della democrazia e della legalità”.

 

 

16 Aprile 2013

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist