L’ANAS ALLA SBARRA – Il comune di Capo d’Orlando batte il tempo per Testa di Monaco, ed a Brolo la società stradale se ne infischia della diffida del sindaco.
Cronaca Regionale

L’ANAS ALLA SBARRA – Il comune di Capo d’Orlando batte il tempo per Testa di Monaco, ed a Brolo la società stradale se ne infischia della diffida del sindaco.

Alla riunione che si è svolta ieri indetta dall’Amministrazione Sindoni su richiesta dell’Anas erano presenti: l’Assessore Carmelo Perrone, l’Arch. Mario Valenti, il Geom. Alfredo Gugliotta, il Geom. Francesco Cacciamo per l’Anas, gli ispettori del corpo forestale Salvatore Zumbino e Stefano Mazzone e l’Ing. Rosario Conoscenti della Co.C.I.B. s.r.l.

La conferenza, aveva lo scopo di individuare le soluzioni necessarie per risolvere la problematica che da anni richiede continui interventi per scongiurare il pericolo di fenomeni franosi che possano causare l’interruzione dell’importante arteria viaria.

Come si ricorderà, negli anni scorsi la strada è stata per alcuni mesi interrotta a causa di un grosso smottamento di materiale detritico che ha invaso la sede viaria.

“Questo tratto di statale – ha dichiarato l’Arch. Mario Valenti – non può assolutamente essere interrotto, in quanto di fondamentale importanza per il transito costiero che interessa tutti i Comuni del litorale.

brolo_rotonda_sidis_35_thumb_medium100_67Una eventuale interruzione oltre ad ingenti danni economico commerciali, comporterebbe insostenibili disagi sociali per l’intera collettività nebroidea.

Abbiamo invitato quindi l’Anas a garantire la viabilità in condizioni di sicurezza – ha inoltre aggiunto l’esperto del Sindaco – ripristinando e rinforzando l’intervento già eseguito sul versante negli anni passati, anche in considerazione del fatto che a valle della S.S. 133, corre la linea ferroviaria Messina-Palermo.

Nel contempo e con urgenza, bisognerà però approntare un progetto organico e complessivo di consolidamento e di stabilizzazione del versante per una rapida esecuzione dei lavori”.

A tale proposito l’Arch. Valenti ha invitato l’Anas a proporre delle soluzioni risolutive entro trenta giorni, in caso contrario e come già avvenuto in passato, l’Amministrazione Sindoni interverrà in sostituzione dell’ente proprietario.

Sulla viabilità all’ingresso el paese di Brolo (lato Palermo) tutto sembra tacere, nonostante le alternanze ai vertici palermitani dell’Anas.

brolo_rotonda_sidis_3_thumb307_Qui “il cantiere aperto” ormai fa parte del paesaggio urbano.

La viabilità è a rischio come la sicurezza degli automobilisti.

Risale a quasi un anno, era l’ottobre del 2012, la raccomandata di diffida del sindaco brolese, che aveva già scritto in precedenza ai responsabili della Statale invitandoli di agire e mettere in sicurezza la strada nei pressi del Centro Commerciale.

Ma in attesa dell’incidente eclatante l’Anas batte la fiacca e fa orecchie da mercante.

Mentre è sempre più necessaria l’esigenza avvertita di realizzare una rotatoria – sempre sulla Statale – nel quartiere Sant’Anna, tra Brolo e Piraino.

 

11 Settembre 2013

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist