LAVORI PUBBLICI – Castello di Brolo, si sblocca l’iter per recuperare il borgo medievale
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

LAVORI PUBBLICI – Castello di Brolo, si sblocca l’iter per recuperare il borgo medievale

Sono passati otto anni da quando sul versante nord della rupe su cui sorge il castello di Brolo, centro del Messinese, si manifestò un fenomeno franoso. Ora siamo agli atti definitivi per il consolidamento.

pubblicato il bando per affidare la progettazione esecutiva dei lavori di consolidamento

Per la zona sottostante, una situazione di pericolo accentuatasi con il passare del tempo, ma che adesso sta per essere rimossa. L’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal presidente della Regione Nello Musumeci e diretto da Maurizio Croce, ha pubblicato il bando per affidare la progettazione esecutiva dei lavori di consolidamento.

Il governatore della Sicilia sottolinea come l’intero importo stanziato – oltre quattro milioni di euro – «servirà anche a tutelare l’antico borgo medievale che sorge attorno al castello e la cui stabilità è stata in parte compromessa dal progressivo scivolamento del suolo».

brolo_castello_dal_gatt

Tra le opere previste dal progetto, il disgaggio dei massi pericolanti, la realizzazione di reti paramassi e di muri di sostegno e la regimentazione delle acque piovane. L’intervento, finanziato con oltre quattro milioni di euro dalla Struttura commissariale diretta da Maurizo Croce, è rimasto finora sempre sulla carta ma adesso, una volta acquisito il progetto che è stato affidato a un raggruppamento di imprese che fa capo alla Artec di Taormina, gli uffici di piazza Ignazio Florio a Palermo potranno bandire anche la gara per fare partire i lavori.

28 Aprile 2020

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist