LE FOTO DELLA FESTA – Ieri a San Costantino di Piraino … sua Maestà il Ficodindia
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

LE FOTO DELLA FESTA – Ieri a San Costantino di Piraino … sua Maestà il Ficodindia

La fotogallery della Festa di ieri a San Costantino di Piraino dedicata a sua Maestà il Ficodindia

70 scatti di Emilio Traviglia che racchiudono l’essenza dell’evento

Le gente, i luoghi, la musica, il prodotto, l’artigianato, l’arte, i laboratori per i più piccoli,  la formazione, il gusto, il folklore, la cultura della tradizioni…

 

L’evento è stato patrocinato dall’assessorato regionale all’Agricoltura

Soddisfatto il sindaco, Salvatore Cipriano.

“La valorizzazione del territorio e dei suoi luoghi è una priorità di quest’amministrazione” ha detto il primo cittadino che ha voluto ringraziare tutti coloro partecipato e che hanno collaborato per la riuscita della “Festa”, dagli uffici comunali ai volontari ed alla polizia urbana diretta da comandante Nino Scaffidi, dai consiglieri comunali ai cittadini di San Costantino con la loro ospitalità, “sono momenti di aggregazione e di crescita  – ha detto Salvatore Cipriano – ricordando l’operatività dell’assessorato regionale all’agricoltura – che ha patrocinato l’iniziativa – diretto da  Toni Scilla, del dirigente al servizio 5, Bruno Lo Bianco, e del funzionario competente Carmelo Rizzo”.

Grande il lavoro di coordinamento svolto da Alessandra Martelli e Angelita Terranova, dall’assessore al turismo Maria Miragliotta e dal consigliere Sergio Corbino, che di fatto giocava quasi in casa. Da notare l’apporto della locale associazione turistica Pro Loco Piranese – ha sottolineato il sindaco  ringraziando  anche loro-, c’era allo stand il vicepresidente Antonio Violetti e qui hanno operato per il servizio informazioni Gloria Anastasi e Serena Betta.

I quadri a tema, sono stati realizzati Carmela Natoli.

Ma ha sottolineato il sindaco – aspetto importantissimo –  anche questa manifestazione è un successo corale di tutta Piraino.

L’animazione musicale è stata curata dall’orchestrina siciliana “I Trini” diretta da Nino Frontino e dai SudCantica

L’appuntamento è già fissato per il prossimo anno

le foto

 

        

Ecco chi ha animato gli stand.

Il Pizzettaro –  pizzeria – tavola calda:  Via del Sole 30 – Gliaca di Piraino

Pizza fantasia al ficodindia, granita al ficodindia, sorbetto al ficodindia, bevanda al ficodindia ed infine torta bavarese al cioccolato bianco e gelèe di ficodindia

Murauto Bistrot:  Via del Sole 74 – Gliaca Di Piraino

Roast Beef di maialino con insalata di ortaggi e ficodindia

Ristorante pizzeria Oasi:  Via Industriale 13 – Gliaca Di Piraino 

Crepes con gamberetti, besciamella e ficodindia con spolverata di cannella

Ristorante Pizzeria Costanzo:  C/da San Costantino 80 – Piraino

Risotto al ficodindia, trofie al ficodindia

Lido Belvedere:  Corso Colombo 4 – Oliveri

Biscotti al ficodindia, cannoli con crema al ficodindia e altre specialità della pasticceria siciliana (a pagamento)

I sapori dell’Etna:  Via Prima Retta Ponente 135 – Belpasso

Mostarda al ficodindia e ficodindia di produzione propria (in vendita)

TerraMì:  Via fratelli briganti 68 – Vittoria (RG)

Coffe e borse dipinte a mano di artigianato siciliano (in vendita)

Etna Cosmesi:  Via XVI Traversa 60 – Belpasso

Prodotti di cosmesi realizzati artigianalmente con piante officinali biologiche siciliane (in vendita)

Pathos Keramikè:  Via Duca degli Abruzzi 81 – Caltagirone

Ceramica di Caltagirone (in vendita)

Piante di pezza:  Via Umberto 71 – San Pietro Clarenza (Catania)

Complemento d’arredo eccentrico nato dalla passione per i fichidindia (in vendita)

Istituto Alberghiero Brolo:  Via Tomasi di Lampedusa – Brolo

Cocktail al ficodindia; gelo al ficodindia; spiedini al ficodindia; costate con confettura di ficodindia; cheesecake con ricotta ai ficodindia; muffin ai ficodindia; panna cotta con coulis di ficodindia; mousse di crema diplomatica con concassè di fichindia.

il programma si è svolto secondo questa scaletta

ore 12,00 – Apertura stand espositori (artigianato, enogastronomia)

ore 12,00 – 13,00 – Cocktail di benvenuto al ficodindia a cura dell’Istituto Alberghiero di Brolo

ore 13,00 – 16,00 – Degustazione gratuita a cura diTrattoria da Costanzo, Ristorante Oasi, Il Pizzettaro, Murauto Bistrot (alle 13,30 show cooking a cura dello Chef Tindaro Ricciardo) e tanti altri stand di  artigianato e gastronomia

ore 16,00 – 18,00 – Intrattenimento per i bambini con: Laboratorio creativo, artistico e culinario (al termine attestato di partecipazione e gadget)

ore 17,00 – 18,30 – Conferenza: “Il ficodindia siciliano: storia, leggenda, valore  nutrizionale e composti benefici per la salute” a cura della Prof.ssa Anna Maria Pintaudi,(Ricercatrice UNIPA DPT Scienze e  Tecnologie Biologiche Chimiche e  Farmaceutiche) della Dott.ssa Domenica Repici, Pediatra e della Prof.ssa Maria Riccardello, Dirigente Scolastico Ist. Alberghiero di Brolo. Modererà la conferenza la giornalista Caterina Scaffidi Domianello.

In questo contest anche i saluti istituzionali del Sindaco, Salvatore Cipriano, e  dell’Amministrazione Comunale

a conclusione dell’evento: Degustazione di torta bavarese, al cioccolato bianco e gelèe di ficodindia

Animazione per gli stand a cura  dei “TRini” e sul palco i SudCantica, una band che nasce da un comune amore per le tradizioni popolare che si inserisce nello spirito di questa prima edizione della Festa del Ficodindia di San Costantino,

 

3 Ottobre 2022

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist