La segnalazione alle autorità competenti dell’associazione ambientalista, circa la presenza di amianto in località Pirgo, una zona dove ricade la fortificazione del IV V sec. a.C che andrebbe valorizzata e resa fruibile
Legambiente del Longano denuncia e segnala agli organi in indirizzo la presenza di lastre frantumate di cemento amianto nel Comune di Rodì Milici . Da ricognizione effettuata nel territorio del comune in data 08 aprile 2017, in località pianoro Pirgo e precisamente procedendo in senso mare / monte la Strada Provinciale 93, da Rodì direzione Milici , all’ altezza del bivio che conduce all’area archeologica lo si imbocca e si procede in direzione Pianoro di Pirgo. Prima di arrivare al Pianoro nell’ultimo tornate evidenziato in foto, nella canaletta di scolo di acque meteoriche si scorge la Presenza dall’amianto abbandonato.
Gesti sconsiderati a dimostrazione del fatto che ancora la sensibilità per il rispetto e la salvaguardia dell’ambiente e della salute dei cittadini, visto che si tratta di rifiuti pericolosi, per alcuni non viene minimamente presa in considerazione. Il fenomeno dell’abbandono dell’amianto purtroppo è un problema ricorrente, che evidenzia la mancanza totale di senso civico.
Legambiente del Longano chiede, agli Organi in indirizzo di predisporre un sopralluogo del sito per procedere alla messa in sicurezza e conseguente bonifica, secondo le disposizioni di legge in vigore.
“Questi abbandoni abusivi e illegali sono diventate ormai una prassi consolidata. In realtà, i cittadini se così si possono chiamare, preferiscono abbandonare l’amianto in giro non curanti dal danno che procurano all’Ambiente (in tal modo sbagliando) in quanto pensano sbagliando che per loro non sussista alcuna agevolazione e facilitazione che, al contrario esistono e, consentirebbero la raccolta e il conferimento del pericoloso rifiuto presso i centri autorizzati. “Pertanto, si invita il Sig. Sindaco e l’Assessore al ramo del centro collinare ad attuare politiche e campagne di sensibilizzazione volte a fornire ai cittadini gli strumenti adeguati per difendere il proprio territorio da un fenomeno gravissimo che ha assunto dimensioni rilevanti. L’associazione rimane sempre disponibile a fornire se lo ritenesse opportuno il proprio contributo finalizzato alla sensibilizzazione sul problema amianto.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.