LEGGI ANTIFUMO IN ITALIA – Nessun divieto sulle e-cig nei locali pubblici
Attualita, Fotonotizie, In evidenza, News

LEGGI ANTIFUMO IN ITALIA – Nessun divieto sulle e-cig nei locali pubblici

Sempre più diffuse le sigarette elettroniche

Nel 2003 il governo italiano ha deciso di approvare una legge che vieta il fumo in tutti i locali pubblici. La legge è stata accolta come una grande vittoria per la salute, soprattutto perché è riuscita a mettere un freno ad una situazione che stava diventando particolarmente nociva per i non fumatori. Nonostante l’Italia sia ancora un paese votato alle sigarette, come testimonia l’aumento del numero di tabagisti durante il lockdown, oggi sono sempre più diffuse le sigarette elettroniche. E, al contrario delle sigarette normali, al momento in Italia non sussiste alcun divieto d’utilizzo delle e-cig nei locali pubblici.

La Legge Sirchia e il divieto di fumo nei locali pubblici

Nel 2003 il Parlamento italiano ha approvato la Legge Sirchia, dal nome del ministro che l’ha proposta, che vieta il fumo in tutti i locali pubblici. La legge è stata una risposta alle crescenti preoccupazioni sui rischi per la salute del fumo passivo, e al fatto che l’Italia aveva uno dei tassi più alti di decessi legati al fumo in Europa. Oggi la situazione, pur non essendo positiva, può comunque contare su alcuni importantissimi successi collezionati sull’onda della già citata Legge Sirchia.

 

Nella fattispecie, se si fa appunto un confronto con il contesto di 19 anni fa, al momento la Penisola ospita 1 milione di fumatori in meno rispetto al 2003. A distanza di diversi anni è dunque possibile avere la conferma della bontà della proposta dell’allora Ministro della Salute. Oggi ci sono in effetti meno fumatori rispetto a prima, sebbene come detto il lockdown abbia alzato la quota, a causa dello stress subito durante un periodo davvero duro per molti medici e cittadini della Penisola (e non solo). Un altro dato significativo è il seguente: è aumentato anche il numero di tabagisti italiani che si rivolge al numero verde Fumo dell’ISS per chiedere un aiuto.

Sigarette elettroniche: nessun divieto nei ristoranti

Per quanto riguarda le sigarette elettroniche, in Italia non esiste attualmente alcun divieto di utilizzo nei locali pubblici. Ciò significa che è possibile svapare nei ristoranti e nei bar, così come in qualsiasi altro spazio interno o esterno in cui non sia espressamente vietato. Il testo della Legge Sirchia non riporta alcuna voce in merito alle e-cig, ma è bene considerare i diritti del proprietario del locale, che può decidere di impedirne l’utilizzo, esponendo degli appositi cartelli per informare i clienti.

 

Questi dispositivi elettronici possono diventare degli ottimi alleati, anche per via della possibilità di acquistare su alcuni siti un liquido per la sigaretta elettronica senza nicotina, per chi non vuole rinunciare al gesto. Naturalmente ci sono anche quelli con nicotina, per andare incontro alle esigenze di tutti i fumatori. Ritornando al tema cardine del capitolo, deve essere sempre presente un certo confine fra leggi e buonsenso. Per fare un esempio concreto, non è corretto svapare al ristorante se si dà fastidio alle persone che occupano il tavolo di fianco.

5 Settembre 2022

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist