Interessante lavoro del cineasta brolese Calogero Ricciardello, presentato domenica al palatenda. Il docu-film “Lezioni di gioco” fa parte del progetto “Lotta alla ludopatia, insieme si vince” proposto dall’Istituto Comprensivo Statale di Brolo diretto da Maria Ricciardello. Un altro tassello teso a sensibilizzare famiglie, enti, istituzioni, giovani sul grave problema della ludopatia che a Brolo negli ultimi anni ha visto svilupparsi, confronti, incontri e dibattiti. Ora si può acquistare il dvd del lavoro. Basta contattare il Comitato dei Genitori.
Il docufilm è stato presentato al Palatenda di Brolo, gremito da un’attenta platea, domenica 17 giugno 2018 alle ore 21.
Considerato il propagarsi della “febbre del gioco” nei nostri paesi, l’Istituto Comprensivo Statale di Brolo, ha prima emanato un bando dal titolo “Lotta alla ludopatia, insieme si vince” teso alla realizzazione di un documentario sul tema.
Il lavoro è stato affidato al film-maker Calogero Ricciardello il quale, con il contributo di Leopoldo Verona, attraverso numerosi incontri con gli alunni delle terze medie e delle quinte elementari del comprensorio, in collaborazione con i loro insegnanti, ha preparato il docu-film dal titolo “Lezioni di gioco”, attraverso il quale si propone una visione del gioco dal punto di vista dei giovani amici incontrati.
Lo scopo era ed è quello di far fronte al fenomeno preoccupante del gioco d’azzardo patologico, cercando di intervenire sui fronti della sensibilizzazione e della prevenzione soprattutto nei giovani che sono una delle fasce più a rischio.
Scrive il regista, felicemente emozionato dopo la prima “Grazie veramente di cuore per tutto l’affetto e la vicinanza dimostrata ieri sera. Un emozione grandissima” . E continuando “Non sarei mai riuscito a realizzare questo progetto senza l’aiuto del mio amico poeta Leopoldo Verona. Grandissimo artista poliedrico, è stato di fondamentale importanza, “uno stimolatore di coscienze”, che ha saputo indirizzare i nostri giovani studenti verso una riflessione profonda su tutto ciò che riguarda la terminologia della parola “gioco”, sulla distinzione tra gioco inteso come divertimento e gioco d’azzardo.
E su questi temi ed in questo senso si è sviluppato il lavoro proposto attraverso il docu-film.
Alla “prima” erano presenti oltre al regista, con i vari collaboratori, il personale docente e non docente e i giovani alunni protagonisti delle scuole dell’istituto comprensivo con le loro famiglie.
Scrive ora il Presidente del Comitato dei genitori Marika Puglisi:
Quando i giovani scendono in campo per affrontare seri problemi della società, quando i giovani superano la loro timidezza, quando i giovani esprimono i loro pensieri, pensieri ingenui, puliti e pieni di saggezza….
Complimenti ragazzi e nonostante sembra che queste parole non tocchino gli animi degli adulti e lascino il tempo che trovano voi siete l’esempio della gioventù che prova a portare messaggi sani e mi auguro che questi messaggi prima di tutto rimangano impressi nelle vostre menti….
Complimenti ancora, mi auguro che venga data la meritata diffusione a questo progetto….
Per chi fosse interessato al dvd può contattarci per la prenotazione….
Tra gli altri commenti
Marisa Briguglio, l’assessore alle politiche socilai del comune brolese: “Con molta semplicità e professionalità, con il coinvolgimento dei ragazzi, tutti bravissimi, hai trattato un problema che ormai e’ una piaga sociale molto diffusa e cosi’ difficile da combattere, ma con il docufilm il messaggio è stato chiaro e positivo “no al gioco d’azzardo!”
E Azzurra Ridolfo, docente : “Il cortometraggio è di grande impatto per qualità, sequenza narrativa e di immagini. Bello l’approccio, mostra grande empatia con i ragazzi. Ottimo lavoro! Complimenti!”
le foto
da leggere
http://scomunicando.hopto.org/notizie/non-fate-gioco-ludopatia-dintorni-ne-parlera-questa-sera-brolo/
http://scomunicando.hopto.org/notizie/civitas-attenta-brolo-ieri-lincontro-sulla-ludopatia-le-foto/
http://scomunicando.hopto.org/notizie/prevenzioni-droga-ludopatia-ora-ce-vademecum-cambia-menti-360-brolo/
http://scomunicando.hopto.org/notizie/brolo-dazzardo-piu-2milioni-euro-bruciati-nelle-slot-senza-contare-gratta-vinci-altri-giochi/
http://scomunicando.hopto.org/notizie/brolo-gran-casino-famiglie-a-rischio-per-le-dipendenze-dalle-macchinette/
http://scomunicando.hopto.org/notizie/brolo-non-fate-il-loro-gioco/