LIBRI – “Stato di Abbandono” di Riccardo Tessarini … a Capo d’Orlando
Fotonotizie, In evidenza, Rubriche, Tutto Libri

LIBRI – “Stato di Abbandono” di Riccardo Tessarini … a Capo d’Orlando

Si è svolta sabato 17 giugno alle ore 19.00 la presentazione del libro “Stato di Abbandono” di Riccardo Tessarini, evento fortemente voluto dal responsabile della biblioteca comunale di Capo d’Orlando, Carlo Sapone.

Protagonisti dello stesso, oltre allo stesso dottor Sapone, sono stati la professoressa Lucia Franchina, il professor Antonio Matasso, il dottor Cristian Gierotto, Francesca Pietropaolo in qualità di rappresentante dell’ ACIO e Giuseppe Costanza, l’agente di polizia sopravvissuto alla strage di Capaci nonché autista personale di Giovanni Falcone.

Il libro è incentrato sul racconto di Giuseppe Costanza riguardo al suo lungo rapporto con il giudice, di ciò che ha dovuto affrontare dopo la strage, una volta rimasto vessato dalle istituzioni e strumentalizzato dai mezzi di informazione.

Costanza, l’uomo della scorta – nel suo intervento, ha cominciato a parlare della sua vita sin a partire dall’inizio della sua carriera, valorizzando ed esaltando poi, con le sue parole, la figura del giudice Falcone e rivelando ad un certo punto il suo desiderio ancora ardente di conoscere, dopo 25 anni, i responsabili del vile attentato.

Giuseppe Costanza è un uomo che tutt’oggi combatte per i propri diritti come possiamo constatare dalla lettura delle pagine del libro.

Secondo il professor Antonio Matasso, il merito precipuo di questo volume è che ci permette una riflessione sul giudice più famoso al mondo, sul tratto umano di colui il quale aveva smascherato e fatto condannare i mafiosi attraverso l’esperienza del maxiprocesso.

Inoltre, quello che emerge dalla lettura è anche il tema dell’isolamento che ha riguardato tanto il signor Costanza quanto il giudice Falcone.

 

Claudio Russo

Con questo articolo inizia la collaborazione  con la nostra testata di Claudio. Benvenuto in redazione

18 Giugno 2017

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist