LIBRI E MUSICA – CERVANTES: COLPISCONO ANIME MA NON AFFONDANO ARMATE
Tutto Libri

LIBRI E MUSICA – CERVANTES: COLPISCONO ANIME MA NON AFFONDANO ARMATE

Alla presentazione del libro interviene: TOMMASO DELLA LONGA autore, ALESSIA LAI autore, GIOVANNI ADAMI avvocato, GIORGIO TERRANOVA avvocato
__________________________
QUANDO LO STATO UCCIDE

Il G8 di Genova, le morti di Carlo Giuliani, Federico Aldrovandi, Gabriele Sandri, Stefano Cucchi…

E poi, sparsi nell’ultimo decennio, altri nomi di persone uccise da uomini in divisa, spesso ignoti all’opinione pubblica, ma non a chi piange la scomparsa di un proprio caro.

Errori.

Imprudenze. Fatalità. Nelle poche righe che i giornali dedicano alle morti per mano di tutori dell’ordine la spiegazione della tragedia viene in genere archiviata in questo modo, tendendo a dimenticare che dietro ogni caso c’è una storia e che dietro ogni storia ci sono famiglie lasciate sole contro muri di indifferenza o di vera e propria omertà.

Un filo rosso lega i giorni genovesi del 2001 – nei quali la gestione dell’ordine pubblico in Italia ha dato prova di incapacità e approssimazione portando all’estrema conseguenza dell’omicidio di un ragazzo – alle morti più e meno conosciute per mano di agenti di Polizia registrate dal 2000 fino ai giorni nostri.

Quando lo Stato uccide, il pregiudizio dell’innocenza concesso ai responsabili tende a diventare una verità assoluta, sempre e comunque.

Ma forse qualcosa sta cambiando. Il ribaltamento delle sentenze sul G8, il clamore mediatico suscitato dai casi Sandri, Aldrovandi e Cucchi hanno aperto spiragli di giustizia, illuminato verità che sembravano destinate solo a riempire le pagine di denuncia di Amnesty International.

Segno evidente che, in rapporto all’ordine pubblico, è giunto il momento di voltare pagina, ricordando la missione di «servizio al cittadino» che dovrebbe animare le forze di Polizia e tornando, finalmente, a parlare di diritti e di garanzie.
————————————————–
Tommaso Della Longa
Nato nel 1980 a Roma, città dove vive e lavora. Giornalista professionista, si occupa di esteri e zone di crisi, con particolare attenzione alla guerra al confine tra Congo e Rwanda, alla questione palestinese e a quella nordirlandese. È stato direttore dell’agenzia di stampa Inedita, ha realizzato diversi reportage per Rai News 24 e collabora con Rinascita, Il Riformista, Il Sole 24 Ore, Secolo d’Italia, Liberal, Area, radio 24 e Radio vaticana.
————————————————–
Alessia Lai
Nata a Cagliari nel 1973 è giornalista professionista e vive e lavora a Roma. È caposervizio esteri della redazione del quotidiano Rinascita, collabora con la rivista Voce del Ribelle in tema di America Latina. Si occupa anche di politica interna e attualità con particolare interesse per le questioni legate all’ordine pubblico, al rispetto dei diritti umani, alla libertà d’espressione.
________________________________________________________

DIVAMPA
Romantic Grenade’n’roll
Membri
Voce: Alan Distefano –
Chitarra: Andrea De Mercurio –
Basso: Lorenzo Scandurra –
Batteria: Mario Di Marco –
———————————
ULTIMA FRONTIERA
Rac’n’roll
Membri
Voce: Batti –
Chitarra: Riki –
Chitarra: Mattia-
Basso: Francesco –
Batteria: Erik –
——————————–
AGERE CONTRA
Nuova formazione in casa Cervantes

Cervantes: via santa sofia 42, Catania, Italy

1 Gennaio 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist