Ci siamo chiesti quante siano le persone che scelgono un libro da regalare e quali siano i criteri o i consigli che seguono nel preferirne uno ad un altro.
Le classifiche dei top ten più venduti sono un primo riferimento, ma noi abbiamo preferito domandare in libreria, agli stessi librai, quali siano gli autori più letti in questo periodo e li abbiamo invitati a selezionare per noi alcuni testi.
L’elenco che vi proponiamo non è una classifica, è semplicemente l’espressione delle preferenze di chi ancora ha il piacere di leggere tenendo fra le mani un volume cartaceo a differenza di uno schermo digitale.
Al primo posto, come nella Top Ten nazionale troviamo il sesto romanzo di Fabio Volo, dal 14 ottobre in tutte le librerie: Le prime luci del mattino di Fabio Volo, Mondadori, 252 pp., 19 euro.
Seguito da La setta degli angeli di Andrea Camilleri, Sellerio Editore, 233 pp. 14 euro e Il silenzio dell’onda di Gianrico Carofiglio, Rizzoli, 300 pp., 16 euro.
Del reparto dedicato alla gastronomia e alla dieta alimentare ci vengono proposti: Le ricette di casa Clerici 2 e I menù di Benedetta, entrambi editi da Rizzoli le cui autrici non hanno bisogno di essere menzionate. Dimagrire senza dieta – il metodo psicoanalitico di Raffaele Morelli, Mondadori, 144 pp., 17,50 euro.
L’educazione delle fanciulle – Dialogo tra due signorine perbene di Luciana Littizzetto e Franca Valeri, Einaudi, 105 pp., 10 euro.
Fra i tanti libri di letteratura per ragazzi: La ragazza scomparsa di John Grisham, Ed.Kindle, 216 pp., 10 euro e La battaglia del labirinto, Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo di Rick Riordan, Mondadori, 346 pp., 17 euro.
Per chi ama la musica: “E non chiamatelo jazz” di Schiaffini Giancarlo, Auditorium ed ancora Tutto un complesso di cose. Il libro di Paolo Conte curato da De Angelis per Giunti Editore
E, dulcis in fundo, Una ed indivisibile – Riflessioni sui 150 anni della nostra Italia di Giorgio Napolitano, Rizzoli, 180 pp., 15 euro.
la redazione