Doppio appuntamento a Brolo per celebrare questa “Festa”. Infatti mentre sabato 23 il Comune di Brolo, ha promosso, su iniziativa dell’Assessorato alle Politiche Culturali e dell’Assessorato alle Politiche Giovanili un fitto programma di iniziative, ottimizzate da Marisa Briguglio e Gabriella Messina, che tra l’altro prevede anche l’incontro con le scuole del comprensorio, al palatenda, di mattina per la prima edizione del premio sul saggio d’autore e anche l’Istituto Comprensivo locale ha programmato alcuni momenti d’approfondimento in sinergia con l’associazione culturale “Libriamoci” che si svilupperanno tra Brolo e Sant’Angelo di Brolo.
Infatti la Scuola brolese in occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto di autore, ha organizzato, insieme al gruppo culturale “Libriamoci” di Brolo, un incontro dedicato ad una riflessione sull’importanza della lettura.
L’iniziativa – si legge nella nota della scuola diretta da Maria Ricciardello – in continuità con le attività del progetto “Lettura”, intende incrementare le opportunità formative attraverso l’analisi del libro “Wonder, il libro di Julian” della scrittrice americana Palacio che affronta tematiche di carattere educativo.
Nel corso dell’ultimo triennio i nostri alunni – dice la dirigente scolastica – hanno partecipato ad incontri con autori di fama internazionale quali Mariapia Veladiano, Gherardo Colombo e Paola Mastrocola, che sicuramente hanno impresso un’alta valenza formativa al progetto.
L’incontro, rivolto agli alunni delle classi prime e seconde della scuola secondaria, si svolgerà nei seguenti giorni:
- 21.04.2016: ore 9,30: Classe prima e seconda della sc. sec. di Sant’Angelo di Brolo
- 22.04.2016:ore 9,00: Classi prime della sc. sec. di Brolo – ore 10,30: Classi seconde della sc. sec. di Brolo
Nella nota della scuola i ringraziamenti per la preziosa collaborazione il gruppo culturale “Libriamoci” ed ai relatori del’incontro Michelangelo Gaglio e Azzurra Ridolfo.
Per la cronaca anche il programma di sabato.
L’amministrazione comunale ha invitato molte scolaresche dell’hinterland, esortate da una prova concorsuale bandita dal Comune.
Gli studenti, a Piazza Annunziatella, alle ore 10.00, presso il Palatenda comunale, saluteranno la giovanissima scrittrice Irene Condonati, autrice del romanzo Il club dei sogni dimenticati.
Poi alle ore 18,00 un sit-in, nella sala “Rita Atria”, sulla tematica La mafia di ieri e di oggi.
Relatori d’eccezione: lo scrittore Luciano Armeli Iapichino e Antonio Baglio, Docente di Storia contemporanea al DICAM dell’Università di Messina.
per leggere il comunicato sulla manifestazione del 23 aprile:
http://scomunicando.hopto.org/notizie/brolo-la-giornata-del-libro/
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.