LO DICEVA MIA NONNA – Detti siciliani illustrati da Delorda e Bonaccorso
Babylon, Cultura, Fotonotizie, In evidenza

LO DICEVA MIA NONNA – Detti siciliani illustrati da Delorda e Bonaccorso

Un’opera che profuma di tradizione

È appena uscito “Lo diceva mia nonna!”, il nuovo e suggestivo libro firmato da Graziano Delorda, narratore e appassionato di fumetti, e Lelio Bonaccorso, celebre illustratore messinese. Si tratta di un viaggio originale tra i proverbi popolari siciliani, raccontati in dialetto e illustrati con maestria, per tramandare la vena sapiente e affascinante della cultura isolana.

Un’opera che profuma di tradizione

Il volume raccoglie una selezione di detti popolari siciliani, ciascuno accompagnato da un’illustrazione a colori che ne cattura l’essenza. Ogni proverbio è corredato da una spiegazione del suo significato e contesto d’uso, per permettere a ogni lettore – siciliano o meno – di immergersi nella saggezza antica della terra di Sicilia.

Una formula che ricorda il lavoro di raccolte come Proverbi e modi di dire siciliani di Santi Correnti, ma con un taglio contemporaneo grazie al supporto visivo, che rende il libro immediatamente fruibile e dal grande appeal.

Il punto di forza dell’opera è l’incontro tra la scrittura di Delorda e le tavole di Bonaccorso.

Proprio il fumettista messinese, noto per le sue collaborazioni con BeccoGiallo, Rizzoli Lizard e Marvel e DC Comics dona ai detti una nuova vitalità: trasformandoli in racconti illustrati dotati di carattere, emozione e ironia visiva.

Delorda, invece, già autore di romanzi e graphic prose, ha contribuito a dare voce a una tradizione orale spesso trascurata, trasformandola in oggetto editoriale e culturale.

Un ponte tra ieri e oggi

Detti come “Lu sapiri è mmegghiu di l’aviri” o “La pentola guardata non bolle mai” (ripresi da raccolte simili) vengono celebrati nel loro valore universale. In questo libro, però, acquisiscono una veste nuova: illustrata e illustrabile, capace di parlare non solo alla memoria, ma anche allo sguardo.

Come averlo

Il libro è già disponibile sugli store online e rappresenta un’idea perfetta per chi vuole riscoprire o valorizzare la propria identità culturale, con un tocco contemporaneo e creativo.

In sintesi, “Lo diceva mia nonna!” è molto più di un semplice repertorio: è un archivio visuale ed emozionale del senso comune siciliano, reso vivo da una sintesi perfetta tra parole antiche e segno artistico moderno. Un regalo ideale per adulti curiosi, giovani che desiderano scoprire le radici linguistiche della loro terra, o chiunque ami vedere cultura e arte dialogare in un volume elegante e accessibile.

13 Giugno 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist