L’ULTIMO SALUTO – Quello a Tortorici per Sebastiano Calà Campana
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

L’ULTIMO SALUTO – Quello a Tortorici per Sebastiano Calà Campana

L’intera comunità e colleghi da tutta la provincia presenti per l’ultimo saluto

Oggi pomeriggio, Tortorici si è stretta attorno alla famiglia di Sebastiano Calà Campana per rendergli l’ultimo saluto, in un’atmosfera di profonda commozione e dolore. La chiesa di San Nicolò di Bari era gremita, con il sagrato e la strada circostante affollati di persone accorse per i funerali. In prima fila, gli agenti del Corpo Forestale e le rappresentanze degli operai forestali provenienti da tutta la provincia di Messina, uniti per onorare il collega scomparso a soli 61 anni, a pochi mesi dalla pensione. Sabato scorso, Sebastiano ha perso la vita in un tragico incidente stradale mentre era in servizio.

L’omelia: un richiamo all’umanità e alla solidarietà

La Santa Messa è stata officiata da padre Cirino Lo Cicero, affiancato dall’arciprete don Simone Campana e da padre Benedetto Lupica. Durante l’omelia, padre Lupica ha toccato il cuore dei presenti con un messaggio sull’importanza delle relazioni umane e della solidarietà, valori essenziali che spesso vengono trascurati nella frenesia quotidiana. “Siamo informati su tutto,” ha detto, “ma perdiamo di vista l’essenziale. Chiudiamo cuore e mani a gesti opportuni e luminosi di umanità e solidarietà. Siamo lontani dal nostro centro.”

L’addio della famiglia

Momento particolarmente toccante è stato quello della lettura di una lettera della famiglia, affidata alla voce della figlia di Sebastiano. Un accorato addio che ha commosso i presenti, con un messaggio di dolore e coraggio, manifestando l’enorme vuoto lasciato dalla scomparsa del signor Calà Campana e il forte legame familiare che si stringe in un abbraccio reciproco per affrontare questa difficile perdita.

Il picchetto d’onore e il commiato

All’uscita dalla chiesa, il feretro è stato portato in spalla dai colleghi del Corpo Forestale per il picchetto d’onore, mentre il sagrato si riempiva di commozione. Il lancio di palloncini gialli e arancioni ha accompagnato il momento finale, insieme a una foto del signor Calà, simbolo di un ultimo saluto affettuoso e simbolico.

Le autorità presenti

Alla cerimonia erano presenti molte figure istituzionali e rappresentanti politici, tra cui Giovanni Cavallaro, dirigente dell’Ispettorato ripartimentale delle Foreste di Messina, i deputati regionali Pino Galluzzo e Calogero Leanza, il sindaco di Tortorici Carmelo Rizzo Nervo, e i sindaci di Acquedolci, Alvaro Riolo, e San Pier Niceto, Domenico Nastasi. Non sono mancati il presidente del consiglio comunale di Tortorici, Dario Paterniti, e Giuseppe Battaglia, dirigente generale del Dipartimento Forestale per la Regione. Presenti anche uno dei due colleghi che sabato scorso si trovavano con Sebastiano sull’autobotte, precipitata nel greto della Fiumara di Tortorici, e che sono rimasti feriti nell’incidente.

Il sostegno della Regione Siciliana

A testimoniare la vicinanza delle istituzioni, il governatore della Sicilia, Renato Schifani, ha disposto la compartecipazione della Regione Siciliana alle spese sostenute dalla vedova di Sebastiano Calà Campana per le esequie, tramite l’ufficio cerimoniale della Regione. Un gesto di solidarietà e sostegno che ha voluto essere un segnale concreto di partecipazione al dolore della famiglia.

25 Ottobre 2024

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist