In via Consolare Pompea 429/431, Viviana Montalto ha scommesso, decidendo di realizzare la “sua” libreria, di creare un punto di aggregazione culturale in un’area, Contemplazione, già il nome è evocativo, con lo Stretto di fronte, con tanta gente e ragazzi che la vivono ma prima di poli dove incontrarsi, dibattere, confrontarsi.. leggere.
Una scommessa vinta… mettendosi in gioco.
“Doralice è come un salotto (e un salottino c’è, al secondo piano), la gente può fermarsi a parlare sfogliando i nostri libri – scrive sulla home del sito azienda Viviana – Il lettore può gustare l’impronta personale della librerai che si respira in questo luogo.
Innanzitutto sulla “materia prima”, puntando sulla carta riciclata, prodotto raro nell’industria editoriale.
Poi, attivando un circuito di realizzazione e vendita di oggetti artigianali, una sorta di commercio equo-solidale a chilometro zero.
E soprattutto i libri.
Si parte con circa tremila volumi, ognuno dei quali frutto di una ricerca appassionata e tenace”.
E continuando: “Grazie a internet, oggi possiamo avere qualsiasi titolo, ma andare in libreria è ancora qualcosa di irrinunciabile.
Voglio essere una brava libraia, perché i libri sono uguali dappertutto.
Sono le persone che, se necessario, possono dare un consiglio su cosa leggere quelle che fanno la differenza.
Tra spazi espositivi ispirati alla facile accessibilità, in uno spazio grande abbastanza da poter offrire ambienti diversi, tra grandi firme e, meno conosciuti, autori della letteratura erotica, arrivano i primi consigli.
Sono orgogliosa di poter offrire molti titoli in lingua originale, in tante lingue.
Testi nelle grandi lingue europee, per chi non ama i traduttori, testi rumeni, arabi, russi, ucraini, srilankesi: a Messina vivono tante persone di altre nazionalità, sarà per loro una possibilità di accesso alla cultura.
Sono anche molto orgogliosa di avere in scaffale una vasta scelta per un genere che adoro: le favole illustrate, anche queste in versione bilingue”.
E aggiugne: “Leggo per legittima difesa” dice Woody Allen, e abbiamo tutti bisogno di difenderci, di questi tempi.
Viviana Montalto, in qualità di titolare della libreria Doralice, rappresenta la parte “commerciale” di Naxoslegge, come ha detto durante la conferenza stampa di presentazione del Festiva Fulvia Toscano e di questo lei neva fiera: “Grazie all’evento ho avuto l’opportunità di conoscere ed ospitare nella mia libreria autori e personalità della cultura, che altrimenti non avrei avuto. Mi auguro che per questa edizione si rechino a Giardini Naxos molti più messinesi dello scorso anno. Ci sono eventi da non perdere, interessantissimi”.
———————————–
Via Consolare Pompea 429/431
Mobile: +39 320 8959823
Mobile: +39 329 1279144
www.libreriadoralice.com
www.facebook.com/pages/Doralice/191758077572217?fref=ts