MAGGIO LIBRI – Oggi a Capo d’Orlando incontro letterario, si presenta “Il Canepardo”
Babylon, Cultura, Fotonotizie, In evidenza, Rubriche, Tutto Libri

MAGGIO LIBRI – Oggi a Capo d’Orlando incontro letterario, si presenta “Il Canepardo”

 canepardo massimo scaffidi capo d'orlandoIl libro di Alessandra Rando e Edoardo Lipari, fresco di stampa, verrà presentato alla biblioteca comunale alle ore 17,30.

Con gli autori di questo libro  anche Massimo Scaffidi che presenterà gli ospiti\relatori: Enzo Sindoni, il sindaco, Nino Armenio, l’editore, Rosario Milone l’assessore al turismo e Carlo Sapone, nella doppia veste di padrone di casa, in quanto è tra gli animatori culturali della biblioteca orlandina e sociologo. leggerà alcuni passi del libro Cono Messina. Il “Canepardo” si avvale della prefazione di Gianluca Basile,

copertina armenio editore

Il canepardo è l’opera di due giovani siciliani che hanno scritto questo libro con un fine etico-sociale di rilievo. Loro lo hanno già presento in anteprima regionale a Capo d’Orlando in occasione dell’evento nazionale Little Sicily.

Attraverso il saggio in questione, spiegano gli autori, si vuole portare alla luce un messaggio di coraggio e speranza ad i Siciliani.

Per loro “Esiste, per fortuna, un’Altra Sicilia che merita di essere conosciuta, fatta di positività ed eccellenze.

Il  libro “Il Canepardo”, tratta di  Storie e Racconti di una Sicilia che sogna, crede, eccelle, un’Isola viva, è edito da Armenio Editore e si avvale della prefazione di Gianluca Basile,disponibile nelle librerie e negli stores online in formato digitale su ibooks, kobo, amazon e altri 60 siti di e-commerce tramite il servizio di distribuzione di streetlib, ma – ovviamente – la versione cartacea ha un altro sapore!

Alessandra Rando - Edoardo Lipari

……………….

Il Canepardo, antagonista del Gattopardo, diffonde un messaggio di positività e ottimismo, raccogliendo storie di vita di artisti, imprese, associazioni, eccellenze del territorio che hanno creduto nella Sicilia.

Si tratta di un crossover di esperienze nel quale ogni racconto offre uno spunto di riflessione. In un momento storico in cui alla Sicilia vengono associate peculiarità nelle loro accezioni esclusivamente negative, gli Autori decidono di andare controcorrente, portando alla ribalta il valore autentico di un’Isola viva, ricca di risorse creative e orgogliosamente protesa verso il futuro.

Nel libro sono raccolti i racconti, tratti dai dialoghi, con:

 Taobuk, festival internazionale del libro di Taormina, nella figura di Antonella Ferrara, organizzatrice, e dei responsabili del settore gestione e promozione eventi;

 Orange Fiber, start up innovativa, produce tessuti dal sottoprodotto del trasformato agrumicolo, congiungendo etica ed estetica;

 Antonio Longo, medico di fama internazionale, inventore di particolari metodologie di intervento nel suo settore, oggi adottate in tutto il mondo;

 ACIO, prima associazione antiracket italiana;

 TMR, azienda informatica al vertice in Italia per quanto riguarda il bike sharing;

 Asilat, prima azienda italiana a commercializzare latte d’asina;

 Myoutfititalia, di Erica Barca influencer e una delle più importanti realtà italiane dei social network legate alla moda;

 Vincenzo Modica, campione olimpionico di atletica leggera;

 Melina Tricoli, artista, di pittura materica, pluripremiata a livello internazionale;

 Martina Caruso, dell’hotel Signum (Malfa) , la più giovane chef siciliana , stellata Michelin;

 B&B Re Umberto, premiato come migliore in Italia e secondo miglior B&b al mondo;

 Birrificio Messina, azienda cooperativa , produttrice di birra;

 Natale Giunta, chef stellato, oltre che noto per il programma televisivo “La prova del cuoco”;

 Orlandina Basket, nella figura del presidente Enzo Sindoni, squadra del più piccolo comune in Europa in serie A;

 Teresa Mannino, comico televisivo;

 I soldi spicci, duo comico nato dal web, alla ribalta in televisione;

 Mago Forrest, cabarettista televisivo;

 Barbara Labate, ceo di Risparmio Super, tra le 50 donne più influenti d’Europa;

 Giovanni Caccamo, cantante di fama internazionale;

 Al-Cantara, azienda vitivinicola squisitamente Siciliana.

 

ALESSANDRA RANDO

nasce a Messina il 26 luglio1998 e vive a Capo d’Orlando (Me). Vincitrice di numerosi premi di poesia nazionali e internazionali, si appassiona agli studi linguistici e scientifici, oltre che alla letteratura italiana e straniera. Il suo primo libro “Intrecci di emozioni”, pubblicato da Armenio Editore, ha riscosso molti consensi.

EDOARDO LIPARI

nasce a Catania il 23 dicembre 1988. Dopo gli studi liceali, frequenta la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Messina e collabora con alcune testate giornalistiche. Dallo spiccato senso civico e appassionato di politica, vive e opera a Capo d’Orlando (Me).

Un breve video tratto dall’anteprima Regionale della presentazione del CANEPARDO in occasione di Little Sicily. Un ringraziamento di cuore alle migliaia di persone che ci hanno ascoltato.

video canepardo

Recapiti www.ilcanepardo.it

Facebook, Instagram, Twitter – Il Canepardo

Ufficio stampa 3209150093

per vedere il video

https://www.facebook.com/104961066577276/videos/115848798821836/?pnref=story

7 Maggio 2016

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist