Due giorni, da questo pomeriggio, di intensi lavori tra relazioni, confronti, dibattiti e tavole rotonde. Il convegno è stato dedicato alla memoria dell’avv. Giuseppe Liuzzo. Il dettaglio del programma. L’evento è stato fortemente voluto dall’avvocato Carmelo Occhiuto, Presidente della Camera Penale di Patti, che introdurrà il Convegno.
Oggi alle ore 14,30
Saluti delle Autorità
Dott. Enzo Sindoni, Sindaco di Capo d’Orlando;
Avv. Giuseppe Benedetto, Presidente “Fondazione Villa Piccolo” e “Fondazione Einaudi”
Avv. Massimo Cambria, Commissario dell’Ordine degli Avvocati di Patti
Dott. Bruno Finocchiaro, Presidente del Tribunale di Patti
Avv. Giuseppe Carrabba, Presidente della Camera Penale di Messina
Avv. Pinuccio Calabrò, Presidente della Camera Penale di Barcellona Pozzo di Gotto
Avv. Carmelo Occhiuto, Presidente della Camera Penale di Patti, che introduce il Convegno
Prima Sessione
“Separazione delle Carriere dei Magistrati e Riforma dell’Ordinamento Giudiziario”
Presiede: Dott. Davide Giacalone, Scrittore ed Editorialista RTL 102.5
Ore 16:00 Relazioni di:
Prof. Avv. Gaetano Pecorella, già Presidente dell’UCPI
Prof. Giuseppe Di Federico, Professore Ordinario all’Università di Bologna
Dott.ssa Rosa Raffa, Procuratore della Repubblica del Tribunale di Patti
Seconda Sessione
“Separazione delle Carriere dei Magistrati e Giusto Processo”
Ore 17:30 Presiede: avv. Roberto Tricoli, Osservatorio Corte Costituzionale UCPI
Relazioni di:
Prof. Avv. Daniele Negri,Ordinario Università Ferrara
Dott. Emanuele Crescenti,Procuratore della Repubblica di Barcellona P.G.
Avv. Carmelo Scillia, Foro di Messina
Terza Sessione
“Ulteriori aspetti: responsabilità e cariche esigibili”
Ore 19:00 Dott. Ugo Molina, Responsabile Ufficio GIP Tribunale di Patti
Ore 20:00 Apericena
Domani, sabato 28 maggio, dalle ore 9,00
“Il nodo politico”: se, quando e come la Separazione delle Carriere dei Magistrati?”
Presiede: Prof. Avv. Giovanni Flora, Ordinario di Diritto Penale all’Università di Firenze
Ore 10: Relazione introduttiva
Prof. Avv. Luciano Violante Già Presidente della Camera dei Deputati
Ore 10:30 Tavola Rotonda
Partecipano:
Avv. Armando Veneto, Presidente della Camera Penale di Palmi
Avv. Giuseppe Benedetto,Presidente della Fondazione Einaudi
Sen. Enzo Palumbo, Liberali e Riformisti
Prof. Dario Grosso, Ordinario Università “Federico II” di Napoli
Dott. Luigi Patronaggio, Sostituto Procuratore Generale Corte d’Appello di Palermo
Prof. Avv. Bartolomeo Romano, Ordinario di Diritto Penale all’Università di Palermo
Sen. Giacomo Caliendo, Capo gruppo Commissione Giustizia Forza Italia
Sen. Alfondo Bonafede, Capo gruppo Commissione Giustizia Cinque Stelle
Sen. Daniele Farina, Componente Commissione Giustizia Cinque Stelle
Sen. Davide Ermini, Capo gruppo Commissione Giustizia PD
Modera: avv. Eriberto Rosso, Presidente del Consiglio delle Camere Penali
Saranno presenti:
On.le Andrea Orlando, Ministro della Giustizia
Dott. Piercamillo Davigo, Presidente dell’ANM
Conclusioni
Avv. Beniamino Migliucci, Presidente dell’Unione delle Camere Penali Italiane
A conclusione degli interventi verrà offerto un aperitivo
Stante il consistente numero di prenotazioni già registrate, al fine di agevolare e velocizzare le operazioni di registrazione, si raccomanda ai partecipanti di presentarsi con anticipo rispetto all’orario di inizio dei lavori
Sede del convegno: Villa Piccolo – Capo d’Orlando, S.S. 113 Km 109 27 e 28 Maggio 2016
Prenotazioni presso la Segreteria della Camera Penale di Patti tramite e-mail all’indirizzo antonella@studiolegalemarchese.it,
Tel. 0941.34.07.93
o fax 0941.340797
Responsabile organizzativo: Avv. Antonella Marchese, Consigliere Segretario della Camera Penale di Patti e Responsabile dell’Organizzazione dell’evento
La partecipazione al convegno comporterà l’attribuzione di n. 4 crediti formativi in materia penale e di n. 2 crediti formativi in deontologia per ciascuna delle due giornate.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.