MALTEMPO 2 – Viabilità: la situazione sui Nebrodi
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

MALTEMPO 2 – Viabilità: la situazione sui Nebrodi

caronia1

Non si allenta la morsa del freddo e la neve è caduta pure a quote bassissime. Il punto sui collegamenti stradali. A Barcellona un fulmine crea danni al campanile della chiesa basiliana
santa-lucia-del-mela1

Sono difficilmente percorribili molte delle strade provinciali, a rischio quelle  interpoderali già a partire da quota 300 metri lv. A Capizzi precaria la viabilità nell’area di Portella dell’Obolo, per la presena di cumuli elevatissimi di neve che impediscono anche la visibilità.”Diverse auto sono in panne a causa , Qui la temperatura ha raggiunto anche quota -9

Situazione complicata a Floresta, ma gestibile, con i mezzi dell’Anas lavorano anche quelli messi a disposizione dall’amministrazione comunale.

Ancora percorribile, anche se con difficoltà in alcuni suoi tratti, la statale 116 che da Capo d’Orlando porta a Randazzo. Condizioni di sicurezza garantite, lungo la Statale 289, San Fratello-Cesarò.

neve_autostrada-2017

Sull’autostrada è rimasta chiusa per l’intera mattinata la carreggiata in direzione Palermo della tratta Boccetta-Villafranca Tirrena e l’accesso (direzione PA) dello svincolo di Giostra.

Consigliato, quando non è un obbligo, l’avere le catene a bordo qundo si devono percorrere tratti montani.

Slitta la riapertura delle scuole in diversi centri come Caronia e Mistretta.

Qui la ripresa delle lezioni, dopo la pausa natalizia, era prevista per lunedì ma vista l’emergenza neve delle ultime ore, è stata rinviata a martedì.

Uno dei due campanili della chiesa del Monastero Basiliano è stato danneggiato da uno dei tanti fulmini caduti su Barcellona Pozzo di Gotto

meteo brolo 1

Il punto sul meteo (da Brolometeo)

La giornata odierna sarà la più fredda con una temperatura massima che, qui sulla cittadina brolese, difficilmente supererà i +4°C e con una minima notturna che nella scorsa notte si è fermata ad appena +0,3°C non riuscendo, per poco, a superare il record di -0,3°C del 31 dicembre 2014 ma toccando il secondo valore più basso degli ultimi 11 anni.

borgo-san-gregorio-e-la-neve-2

Nella giornata proseguiranno ancora i rovesci di neve, seppur in maniera debole e sporadica e, con la temperatura appena superiore a zero gradi a livello del mare, attecchiranno con accumuli solo a quote superiori ai 200/300 mt.

15871746_10209974911003481_5092889559593766113_n

Per un miglioramento delle condizioni generali dovremo attendere la giornata di domani quando si attenueranno le precipitazioni e la temperatura tornerà lentamente a salire, almeno nei valori massimi. Rimarranno invece basse ancora per alcuni giorni le minime con valori di poco superiori allo zero anche sulla costa.

7 Gennaio 2017

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist