MALTEMPO – Crolla un ponte a Grosseto Morti tre tecnici Enel
Cronaca Regionale

MALTEMPO – Crolla un ponte a Grosseto Morti tre tecnici Enel

Altre tre vittime in Maremma.  

Sono tre tecnici dell’Enel, due uomini e una donna.

Le loro due auto sono finite sott’acqua, completamente sommerse in una voragine di sette metri, in conseguenza del crollo di un ponte sull’Albegna a Marsiliana, in provincia di Grosseto.

Un morto anche a Capalbio. La vittima è un anziano. La sua macchina è stata travolta dall’acqua. In gravi condizioni una donna di 73 anni

Allagamenti, frane, strade bloccate: temporali e alluvioni flagellano l’Umbria e la Toscana. Famiglie sgomberate, pericolo per i fiumi in piena. Disagi sulla rete ferroviaria Tirrenica, chiusi alcuni caselli delle autostrade.

Il ministro Clini: serve programma nazionale di prevenzione

Le previsioni per la settimana del  del colonnello Mario Giuliacci

La perturbazione n.3 di novembre si è ormai allontanata nella notte appena passata verso i Balcani, lasciando dietro di sé una scia di disastri idrogeologici. Ma come evolverà il tempo nel resto della settimana, da oggi, martedì 13, fino a domenica 18 novembre?
Ebbene il tempo sull’Italia per quasi tutta la settimana, sarà influenzato da due distinti centri di pressione: un’alta pressione centrata sui Balcani ma estesa fino al Centronord della penisola; una bassa pressione sul Nord Africa e protesa verso il le Isole maggiori. L’alta pressione porterà bel tempo su tutte le regioni centrosettentrionali, a parte un po’ di residua nuvolosità nella giornata odierna, un diretto strascico lasciato dalla perturbazione n.3.

Però, si sa, le alte pressioni nel semestre freddo, favoriscono la comparsa delle nebbie le quali, in effetti, soprattutto tra giovedì e sabato, copriranno, in maniera diffusa e densa, la pianura padano-veneta e, localmente, anche le valli del Centro. La bassa pressione Nord africana invece, oggi, martedì, si allungherà fino alla Sardegna con nuvole innocue ma poi, domani, mercoledì porterà rovesci e temporali sia in Sardegna che in Sicilia e, giovedì, piogge su Puglia, Calabria e Sicilia, per poi dissolversi. Venerdì 16 sarà una bella giornata su tutta l’Italia, a parte le nebbie al Centronord.

Sabato 17 ancora bel tempo al Centrosud mentre sul Nord Italia, oltre alle nebbie di notte e nel mattino, compariranno dal pomeriggio nubi sulle regioni di Nordovest per l’arrivo dalla Francia della parte avanzata di una nuova perturbazione atlantica, la n.4 di novembre. La stessa perturbazione, nella giornata di domenica 18, porterà nuvole, però innocue, su tutta l’Italia e piogge sulle Isole maggiori. In compenso per tutta la settimana le temperature saranno intorno ai valori medi previsti per questo periodo dell’anno e quindi farà fresco di notte e al prima mattino; temperature gradevoli invece nelle ore centrali del giorno.

fonte: affaritaliani.it

13 Novembre 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist