La kermesse è stata presentata stamani presso la Sala Giunta di Palazzo dei Leoni, alla presenza del direttore artistico Massimiliano Cavaleri, le giornaliste promotrici Patrizia Casale e Nadia La Malfa, il Sindaco di Salina Massimo Lo Schiavo, la bellissima Tania Bambaci Miss Mondo Italia 2011 che sarà la madrina dell’evento e, infine, Giampiero Grillone responsabile BNL per TeleThon.
Il programma di MareFestival si presenta come il perfetto mix di cinema, musica, moda, ambientalismo, promozione del territorio e solidarietà, il tutto reso ancora più accattivante dallo scenario, davvero incantevole, dell’isola di Salina.
La prima sera la farà da padrona la Dolce Vita, con la mostra fotografica “i dici di Michelangelo Vizzini” un vero e proprio omaggio allo storico fotoreporter della rassegna internazionale di Messina e Taormina tra gli anni ‘50 e ’70.
Poi sarà la volta di Roberta Scardola (famosa per “I Cesarioni” e altre fiction Mediaset) e al regista Marcello Trovato, presentare il remake de “La Dolce Vita” girato a Messina due anni fa. Inoltre saranno premiati anche Marina Suma, per il corto “Stella di mare” girato nelle Eolie con dei ragazzi down mariagrazia Maisano e Alessio Isgrò, e il regista Fabio Schifilliti con il suo documentario sulla vita di Giuseppe Tornatore dal titolo “Nell’occhio del Genio”.
La serata avrà anche un’appendice musicale grazie al giovane cantante Danilo Rabboni che avrà l’arduo compito di interpretare le canzoni di Frank Sinatra e Michael Bublè.
La seconda sera sarà caratterizzata dal ricordo dell’indimenticato Lucio Dalla grazie alla presenza di Marco Alemanno, storico vocalist del cantautore bolognese, che interpreterà “Carmelo” testo inedito scritto da Dalla sulla Sicilia, terra da lui tanto apprezzata.
Ma il ricordo del grande Lucio Dalla non sarà l’unico evento musicale della serata, vista la presenza della cantante del programma Amici Rita Comisi che si esibirà in un concerto in Piazza. Infine Giovanna Taviani presenterà il documentario “Fughe e approdi” e il programma del SalinaDocFest del prossimo settembre. L’ultima sera sarà all’insegna della moda e della bellezza grazie alla presenza di Tania Bambaci sul palco ed alla sfilata di altre 10 modelle per i marchi A’Biddikkia, Alta moda sposa Marilena Raffa, Criottica, Malizia e IB Ingrid Burrascano gioielli.
La serata sarà un vero e proprio inno alle eccellenze dell’isola grazie al premio a Teodoro Cataffo, in rappresentanza dei ristoratori di Santa Marina e a Nino Caravaglio, presidente del Consorzio tutela della Malvasia di Lipari. Durante la tregiorni, troveranno spazio anche la solidarietà e l’ambientalismo grazie alla raccolta fondi sulla distrofia muscolare promossa da TeleThon ed alla campagna nazionale dell’associazione Marevivo dal titolo “ma il Mare non vale una cicca?”, prevede la distribuzione gratuita di gadget anti.-inquinamento per spiaggia e barca. Molto soddisfatto dell’evento il Sindaco di Salina Massimo Lo Schiavo, che ha specificato come un evento simile può rappresentare una veicolo turistico di livello per l’isola “il MareFestival è una scommessa che siamo sicuri di vincere – ha dichiarato Lo Schiavo – questo evento spero possa rappresentare un volano non indifferente per Salina e per tutto l’arcipelago eoliano”.
Antonio Macauda