MAREGGIATA – Trasporti in crisi e crolli tra Gioiosa Marea e Capo d’Orlando
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

MAREGGIATA – Trasporti in crisi e crolli tra Gioiosa Marea e Capo d’Orlando

Bloccata la Ferrovia tra Brolo e Capo d’Orlando, la “provinciale” a San Gregorio chiusa alla viabilità, a PirainoMare un villino a rischio crollo.

La linea ferroviaria interrotta tra Brolo e Capo d’Orlando a causa dei danni provocati dalla mareggiata e i treni Intercity sostituiti da Messina a Palermo con bus.

In attesa dell’evoluzione del meteo intanto  treni fermi sul tratto ferroviario tra Brolo e Capo d’Orlando.

A Calanovellamare, in territorio di Piraino, la situazione è drammatica. I marosi hanno danneggiato un villino, ora a rischio crollo.

A Calavà, nel comune di Gioiosa Marea, l’area del villaggio e le le zone limitrofe stanno subendo una fortissima erosione a causa delle forti onde, ed anche un tratto della rete fognaria è a rischio, mentre la provinciale di San Gregorio, a Capo d’Orlando,  stamani è stata interdetta al traffico.

Una nota ufficiale di RFI riferisce che la circolazione ferroviaria è sospesa sulla linea Palermo-Messina, per l’eccezionale ondata di maltempo che sta interessando la Sicilia.

Le forti mareggiate hanno provocato, nella notte, l’erosione di oltre 100 metri di massicciata fra Capo d’Orlando e Brolo e danni agli impianti nella stazione di Brolo.

I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) sono sul posto in attesa che le condizioni meteo consentano l’inizio dei lavori di ripristino dell’infrastruttura.

Per garantire la mobilità, l’impresa ferroviaria ha attivato un servizio sostitutivo con bus fra le stazioni di Sant’Agata di Militello, Patti e Brolo per il servizio regionale, e fra Palermo e Messina per i treni a lunga percorrenza.

 

23 Dicembre 2019

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist