“MARETAMU” – Presentazione del libro di Pina Scardino: un viaggio tra memoria e sentimenti
Babylon, Cultura, Fotonotizie, In evidenza

“MARETAMU” – Presentazione del libro di Pina Scardino: un viaggio tra memoria e sentimenti

Sabato 22 marzo, alle ore 18:00, presso la Biblioteca Comunale di Patti “Villa Pisani”

Qui si terrà la presentazione del libro Maretamu, opera prima di Pina Scardino edita da Aurea Nox. L’evento, patrocinato dalla Pro Loco di Patti e dal Comune di Patti, vedrà la partecipazione di numerose figure istituzionali e culturali.

Maretamu è una raccolta di racconti che intrecciano memoria e sentimenti, offrendo uno spaccato intenso e vivido della Sicilia. Il libro, dal forte sapore autobiografico, esplora il passato attraverso emozioni, dolore, fatica, speranze e legami profondi. L’opera unisce il tempo trascorso e il presente, la tradizione e la trasformazione, l’identità e il viaggio, restituendo al lettore un mosaico di esperienze e sensazioni.

Il legame con la Sicilia emerge con forza in ogni pagina, delineando un affresco autentico della terra natale dell’autrice. I borghi, le stradine strette, il mare e le tradizioni costituiscono l’anima del libro, accompagnando il lettore in un viaggio tra ricordi e riflessioni. Il mare, elemento centrale dell’opera, si fa simbolo di vita, sogni e destini, rappresentando la metafora della condizione umana e del percorso di chi, partendo, sperimenta il ritorno e la riscoperta delle proprie radici.

La scrittura di Pina Scardino si distingue per la sua immediatezza ed evocatività, capace di trasmettere con delicatezza le atmosfere, i suoni e i profumi della sua terra. Le storie raccontate attingono dalla realtà, dalle esperienze personali e dalle narrazioni tramandate, dando voce a un’umanità che ha lottato e che continua a sognare e resistere.

Alla presentazione del libro interverranno il Sindaco del Comune di Patti, Dott. Gianluca Bonsignore, l’Assessore alla Cultura Dott. Salvatore Sidoti e l’Assessore al Turismo Daniele Greco.

L’incontro sarà moderato dal Dott. Nino Milone, Presidente della Pro Loco di Patti, con gli interventi di Laura Levanti, docente e pedagogista, e Nino Lo Iacono, storico e scrittore.

Le letture di alcuni passi del romanzo saranno curate da Silvia Mollica.

L’autrice: Pina Scardino

Nata il 15 gennaio 1968 a Patti, Pina Scardino coltiva la passione per la scrittura sin da giovane, spinta dal desiderio di dare forma alle emozioni profonde che la abitano. Il suo interesse spazia dalla natura ai sentimenti, fino ai fatti quotidiani.

Nel 1984 e 1985 partecipa al concorso nazionale di poesia “Libro d’Argento”, classificandosi tra i primi dieci. Nel corso degli anni, continua a ricevere riconoscimenti per la sua produzione letteraria, dedicandosi alla scrittura di racconti brevi. Negli ultimi anni, sviluppa un forte interesse per la storia del suo territorio e della Sicilia, diventando autrice di un blog su tematiche legate alla sua terra e collaborando con testate giornalistiche e televisioni locali.

Appassionata di iniziative culturali, ha curato per la casa editrice Aurea Nox la traduzione in siciliano del primo “Paporso” di Terry Lezzi, dimostrando un profondo legame con la lingua e le radici culturali dell’isola.

La presentazione di Maretamu rappresenta un’importante occasione per scoprire un’opera capace di toccare le corde più intime del lettore, attraverso una narrazione intensa e profondamente radicata nella memoria collettiva della Sicilia.

17 Marzo 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist