Prende il posto di Angelo La Via, il presidente storico dell’associazione che la neo presidente ha definito “una guida insostituibile che continuerà ad accompagnarci in ogni nostra azione”. E mentre la pagina facebook di Maria Antonietta si riempie di post di congratulazioni arrivano immediatamente gli auguri di buon lavoro del sindaco di Brolo, Irene Ricciardello.
Donna attenta, attivissima e sempre presente “sul campo”, da anni porta avanti il lavoro dell’Aism, il Centro dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla” di Brolo – dedicato al figlio Vincenzo Oddo – prende ora il testimone da Angelo La Via che da trent’anni ha diretto l’associazione in quella che può considerasi una grande sfida tesa a migliorare sempre più concretamente la qualità di vita delle persone con SM.
Quindi l’AISM ha la sua nuova Presidente provinciale per il prossimo triennio: è Maria Antonietta Contenta, brolese, che lo scorso 19 novembre si è già insediata con il nuovo direttivo che l’affiancherà.
Per la carica di Vice Presidente di AISM Messina è stato eletto Cristian La Via, Antonino Cannavò sarà il tesoriere: gli altri componenti sono Debhora Chillemi e rappresentante al comitato permanente persone con sclerosi multipla e Giuliana Grillo assolverà i compiti di Segretario .
Tra gli immediati post di felicitazioni sui social, sono stati tantissimi, le sono giunte le immediate congratulazioni del primo cittadino brolese, Irene Ricciardello che ha evidenziato che questo incarico, zeppo di impegni premia quell’alto senso di responsabilità verso gli altri che da sempre pregna l’attività di Maria Antonietta Contenta, una donna che diventa esempio per tanti per il suo grande entusiasmo per la vita e per l’amore per gli altri che la caratterizza nonostante le avversità e i dolori che la vita le ha riservato, definendola una persona concreta con le idee chiare e non si spaventa per le battaglie da affrontare per cambiare la realtà della sclerosi multipla
Quando la vita le ha riservato l’appuntamento con la Sclerosi Multima Maria Antonietta ha fatto la scelta di non vivere stando nascosta, in solitaria, ma ha affrontato con coraggio e grinta, a viso aperto, la malattia, mettendosi in gioco sempre in prima persona costruendo un forte movimento d’interessi intorno a se, fondando la sede dell’Aism di Brolo, che oggi è tra le più attive ella regione, anche grazie al lavoro dei volontari del servizio civile, trovando e riuscendo a dare proprio insieme al movimento associativo di AISM, quelle risposte che in tanti cercato, e ora qui trovano.
Maria Antonietta ha voluto immediatamente rammentare, parlandone, l’impegno e il lavoro fatto da sempre da Angelo La Via sottolineando che la sua carica,non è una sostituzione di un Presidente [Anelo la Via intanto è delegato al Consiglio Regionale dell’Aism Sicilia] ma anzi la continuità del suo lavoro, un seguire la rotta tracciata, con la consapevolezza che Angelo sarà sempre vicino e presente al Movimento.
E parlando di futuro, Maria Antonietta, ha evidenziato che il suo impegno sarà quello di continuare a costruire la “rete” sul territorio, potenziando attività, definendo nuove collaborazione, incentivando l’apertura degli sportelli informativi, di nuovi sedi, perchè l’Aism, per lei, è una grande rivoluzione culturale, che fa superare differenze e barriere, che mette al centro del suo agire la persona, aiutandola a superare dubbi, paure, incertezze, disagi.
Il suo nuovo impegno la vedrà sempre più impegnata a fare in modo che le persone con SM , che lei stessa rappresenta, siano le prime protagoniste non solo della loro vita, ma anche delle scelte e dei progetti dell’associazione stessa.
Angelo e Maria Antonietta, quindi rappresentano il passaggio di testimone tra persone con SM che hanno alle spalle anni di lotte condivise che hanno imparato la capacità di trasformare le difficoltà in opportunità con l’ottimismo di chi sa che la sclerosi multipla non è mai un semaforo rosso: è una realtà che va superata oggi e sconfitta domani.
Begli esempi.
Anche la redazione di Scomunicando esprime le congratulazioni a tutta l’Associazione e fa i migliori auguri a Maria Antonietta Contenta e tutta la squadra del nuovo Consiglio Direttivo Provinciale. Il loro impegno e il loro spirito prego di ottimismo e volontà saranno sicuramente un contributo fondamentale nel percorso di AISM messinese e per tutte le persone con SM nei prossimi anni.