Mario Castrovinci – Sarà il futuro dell’Acib Brolo dopo le dimissioni di Carmelo Ioppolo
Cronaca, Cronaca Regionale

Mario Castrovinci – Sarà il futuro dell’Acib Brolo dopo le dimissioni di Carmelo Ioppolo

 Acib ioppolo castrovinci

“Necessita un ricambio, come in ogni corso naturale delle cose”

Acib direttivo

Giuseppe Ioppolo presidente dell’ACIB  ha lasciato – dopo tre mandati consecutivi –  le redini dell’associazione commercianti e antiracket di Brolo.  

La notizia diffusa dal comunicato stampa dell’Associazione “Peppino Impastato” dove si evidenzia il ruolo e la figura di Ioppolo ” che ha lasciato le redini dell’associazione antiracket Brolese dopo nove anni di vicepresidenza e otto da presidente.

A susseguirgli sarà Mario Castrovinci, già vicepresidente e imprenditore della ormai poco ridente cittadina tirrenica del comprensorio nebroideo.”.

Nel comunicato si legge ancora:

“Una tappa obbligata la mia – ha dichiarato Carmelo Ioppolo – che mi ha portato a riflettere lungamente sul necessario ricambio generazionale opportuno ad una realtà storica e portante come l’ACIB, con la sua storia, la sua identità e la libertà che l’ha sempre contraddistinta”.

Nel documento della Impastato si evidenziano i ruoli di Carmelo Ioppolo e dell’Acib in questi anni “hanno sempre fatto manforte in ogni occasione; anche quando l’ACIB, ritenuta da qualche immediatamente disilluso farabutto un’acquasantiera nella quale potersi lavare la coscienza con secondi fini, supervisionava, sempre attenta, ai bisogni comuni di quei commercianti in difficoltà, vittime di racket o estorsioni. Una realtà sempre in movimento, […] ha rappresentato un punto di aggregazione per tutti quelli che si sono convintamente rispecchiati negli ideali si Libertà e Giustizia Sociale. Una realtà con un codice etico importante, sempre apartitica, ma mai disattenta sulle tematiche volte al conseguimento del Bene Comune. Lontana da padrini, da dictat superiori, se non quelli di un direttivo e di un gruppo di soci bene amalgamato che procedendo con intenti comuni, ha sempre condotto delle battaglie propositive volte al miglioramento globale di una comunità, di un comprensorio. Nessun padrino, di nessuna natura: un postulato inderogabile e obbligatorio. L’ACIB: una realtà che a Brolo ha fatto e ha regalato pagine di storia che difficilmente saranno dimenticate dai più”.

Si legge ancora:

“Con le dimissioni di Carmelo Ioppolo, giunte forse nel periodo più complesso che l’antimafia in generale sta attraversando sanciscono, di fatto, la fine di un’era; la chiusura di un passato che ormai ci si lascia alle spalle con l’incertezza di un presente fiacco, forzato, apparentemente demolito.

Ed è proprio dalle ceneri di quella fenicia araba che sembra non solo non voler rinascere più bella, ma addirittura non voler rinascere per niente che l’Associazione Commercianti e Imprenditori Brolesi si rinnova, con l’intento di aggregare, di farsi portavoce dei bisogni di chi denuncia, di accompagnare passo passo chi ha il coraggio di dire no alle estorsioni, alla prepotenza”.

Il nuovo presidente, Mario Castrovinci  – al quale vanno gli auguri della nostra redazione – raccoglie una composita eredità di questa associazione fatta di impegno sociale, battaglie sui diritti dei cittadini, interventi nel sociale e nel mondo commerciale, raccoglie l’eredità delle battaglia nelle aule dei tribunali e di giustizia per la lotta al racket che in questi tanti anni ha visto l’Acib protagonista.

“E da domani già al lavoro!” ha dichiarato il neo presidente. Il ruolo di quello dimissionario comunque sarà di quelli attivi.

Infatti Ioppolo continuerà ad affiancarlo quale vicepresidente, assieme alla commerciante Nancy Decimo.

Confermato, come tesoriere dell’associazione, Carmelo Cusmà.

 

10 Giugno 2015

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist