Mattarella è di nuovo capo dello Stato: “La grave emergenza sociale, sanitaria ed economica impone senso di responsabilità”
«I doveri prevalgono sulle prospettive personali» ha detto il Presidente. Ha preso più voti che alla precedente votazione del 2015, quando venne eletto con 665 preferenze (oggi sono state 759). Centrodestra lacerato.
“Igiorni difficili trascorsi nel corso della grave emergenza sanitaria, economica e sociale richiamano al senso di responsabilità: queste condizioni impongono di non sottrarsi ai doveri cui si è chiamati e naturalmente devono prevalere su altre considerazioni e prospettive personali differenti». Sono queste le prime parole pronunciate da Sergio Mattarella eletto per la seconda volta Presidente della Repubblica di fronte ai presidenti di Camera e Senato Roberto Fico e Elisabetta Casellati. «Accetto per rispetto delle decisioni assunte dal Parlamento: c’è l’impegno di interpretare le attese e le speranze dei nostri concittadini».