Greco per il Liceo classico, Matematica per lo Scientifico, Scienze umane per il Liceo delle Scienze umane, Economia aziendale per l’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing degli Istituti tecnici, Scienza e cultura dell’alimentazione per l’indirizzo Servizi enogastronomia e ospitalità alberghiera degli Istituti professionali.
Per molti la fine o l’inizio di un incubo mentre già si sa che sarà l’ultimo anno in cui gli esami di fine corso avranno questa formula.
Per la seconda prova scritta della Maturità 2018, Valeria Fedeli – il ministro – ha dato il placet per le materie.
Il post di annuncio delle materie segna anche il ritorno di #NoPanic, l’iniziativa social del MIUR lanciata lo scorso anno per accompagnare con materiali informativi, consigli di esperti e video esplicativi i mesi che precedono la Maturità.
La Maturità2018 avrà inizio il prossimo 20 giugno con la prova di Italiano.
Il 21 giugno sarà la volta della seconda prova scritta, che si differenzieranno a seconda del piano didattico-formativo.
Le materie scelte per la seconda prova sono:
Istituti tecnici
Tra le materie scelte per i Tecnici:
Economia aziendale per l’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing;
Lingua inglese nell’opzione Relazioni internazionali per il marketing e nell’indirizzo Turismo;
Estimo per l’indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio;
Meccanica, macchine ed energia per l’indirizzo Meccanica, Meccatronica ed Energia;
Sistemi e reti per l’indirizzo Informatica e telecomunicazioni;
Progettazione multimediale per l’indirizzo Grafica e comunicazione;
Economia, Estimo, Marketing e legislazione per l’indirizzo Agrario.
Istituti professionali
Tra le materie scelte per i Professionali:
Scienza e cultura dell’alimentazioneper l’indirizzo Servizi enogastronomia e ospitalità alberghiera,
Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva nell’articolazione Accoglienza turistica;
Tecniche professionali dei servizi commerciali per l’indirizzo Servizi commerciali;
Tecnica di produzione e di organizzazione nell’indirizzo Produzioni industriali e artigianali – articolazione Industria;
Tecnologie e tecniche di installazione e manutenzione per l’indirizzo Manutenzione e Assistenza tecnica.
Sulla pagina del sito del Miur dedicata all’Esame di Stato è disponibile anche l’elenco delle discipline affidate a commissari esterni.