MAURIZIO RUGGERI – “Sindaco .. mi dica!”
Comunicati Stampa

MAURIZIO RUGGERI – “Sindaco .. mi dica!”

 

 

Riceviamo e pubblichiamo quanto mandatoci dal Consigliere Comunale di piraino Maurizo Ruggeri:

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI PIRAINO

AL SIGNOR PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

e AI RESPONSABILI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI

OGGETTO: INTERROGAZIONE URGENTE A RISPOSTA SCRITTA DA INSERIRE ALL’ORDINE DEL GIORNO NEL PROSSIMO CONSIGLIO COMUNALE.

Premesso che

con Provvedimenti Sindacali N. 20 – 21 – 22 – 23 del 13 giugno 2012 sono stati conferiti gli incarichi di Responsabilità delle Posizioni Organizzative dell’Ente;

tali incarichi di responsabilità delle strutture organizzative primarie sono conferiti dal Sindaco e hanno durata fino al 31 dicembre 2012;

l’assetto organizzativo del Comune, così come definito nel “Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi”, è articolato su cinque Aree;

con i sopra richiamati provvedimenti sono riconfermati tutti i Responsabili delle Aree Amministrativa Affari Generali, Economico Finanziaria e Vigilanza, mentre sono state conferite le posizioni organizzative dell’Area Infrastrutture e dell’Area Urbanistica e Manutenzione al dipendente ingegner Domenico ALAMPI;

• è condivisibile l’idea e l’intenzione dell’Amministrazione di valorizzare ed utilizzare pienamente la figura professionale del dipendente comunale ingegner Domenico ALAMPI, assunto in pianta organica a tempo indeterminato, con contratto Par-Time e assegnato all’Area Infrastrutture;

• nell’Area Urbanistica e Manutenzione si trova assegnato il dipendente geometra Nunzio CATRINI, inquadrato nella categoria D, il quale possiede i requisiti per ricoprire la responsabilità della posizione organizzativa della predetta area e su cui non sono mai state espresse valutazioni negative da parte degli organi competenti negli anni in cui ha ricoperto detta responsabilità;

Considerato che

• l’art. 51 comma 3bis della legge 142/90, introdotto dalla legge 191/98, prevede che nei Comuni privi di personale con qualifica dirigenziale le funzioni di detto personale possono essere attribuite, a seguito di provvedimento motivato dal Sindaco, ai responsabili degli uffici o dei servizi, indipendentemente dalla loro qualifica funzionale, anche in deroga da ogni diversa disposizione;

• l’art. 11 del CCNL del 31/03/1999 prevede che i Comuni privi di posizioni dirigenziali, che si avvalgono di cui all’art. 51 comma 3bis della legge 142/90 introdotto dalla legge 191/98 e nell’ambito delle risorse finanziarie ivi previste a carico dei rispettivi bilanci, applicano la disciplina degli art. 8 e ss. esclusivamente a dipendenti degli uffici e dei servizi formalmente individuati secondo il sistema organizzativo autonomamente definito e adottato;

• l’art. 15 del CCNL del 22/01/2004 prevede che negli Enti privi di personale con qualifica dirigenziale i responsabili delle strutture apicali, secondo l’ordinamento organizzativo dell’Ente, sono titolari delle posizioni organizzative disciplinati dagli art. 8 e ss. del CCNL del 31/03/1999;

• l’art. 4 del CCNL Regioni ed Enti locali del 14/09/2000 come modificato dall’art. 11 del CCNL Regione ed Autonomie Locali del 22/01/2004 relativo a “Posizioni organizzative a tempo parziale”, come individuato nella delibera di Giunta Municipale n. 80 del 25 marzo 2010, prevede la possibilità di conferire solo una delle Aree del Comune allo stesso dipendente par-time;

Ritenuto che

• alla luce di quanto sin qui esposto il Provvedimento Sindacale N. 21 del 13/06/2012 appare incomprensibile ed in contrasto con la succitata normativa in materia di conferimento di posizione organizzativa laddove individua nella persona dell’ingegner Domenico ALAMPI il Responsabile della Posizione Organizzativa per l’Area Urbanistica e Manutenzione, trattandosi di un dipendente appartenente ad un’area diversa nell’ambito della struttura organizzativa vigente del Comune di Piraino, indicata nell’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi come Area Infrastrutture;

Per quanto sopra

INTERROGA IL SINDACO PER SAPERE

quali ATTI intenda porre in essere per individuare all’interno dell’Area Urbanistica e Manutenzione la persona, del dipendente comunale, al quale conferire la relativa posizione organizzativa nel rispetto della normativa vigente in materia. La presente è diretta anche al Presidente del Consiglio Comunale affinché, ai sensi dell’art. 10, comma 4 dello Statuto Comunale, inserisca l’argomento tra quelli da discutere nel prossimo C.C.

—————————–

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI PIRAINO

e p.c. AI SIGNORI ASSESSORI DEL COMUNE DI PIRAINO

e AL RESPONSABILE DELL’AREA URBANISTICA E MANUTENZIONE

OGGETTO: INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

Premesso che

• l’Amministrazione Comunale, da Lei guidata, si è insediata da circa due mesi ed ha avuto, quindi, il tempo necessario per inquadrare i problemi, conoscere ed avviare la macchina amministrativa;

• il Sindaco deve assicurare gli stessi diritti e la stessa attenzione a tutti i cittadini che amministra, compresi quelli che vivono nelle cosiddette “frazioni periferiche”;

• è obbligatorio segnalare quelle situazioni di disagio che molti nostri concittadini vivono quotidianamente, a causa della mancanza di interventi di manutenzione ordinaria sui beni di proprietà comunale, quali strade, aree di sosta, parchi, aiuole, fontane, ecc…;

Considerato che

• il Comune di Piraino è proprietario della Pineta Comunale, la quale necessita urgentemente del taglio delle erbacce e della realizzazione di una pista tagliafuoco, onde evitare che gli incendi, puntualmente presenti durante la stagione estiva, possano danneggiare, ed ulteriormente compromettere, la rigogliosa vegetazione arborea del parco comunale;

• la quasi totalità delle strade comunali (Leomandri-Forno-Pallotta, Terrazze, Scianini, San Pietro, Mella, Acquaracio-San Costantino, Sant’Arcangelo-Colla, via Regione Siciliana, via Fontanella, San Biagio-Acqua Casale, San Biagio-Colla-San Costantino, ecc…) e diverse strade provinciali (Sant’Ignazio-Zicco-San Costantino, Zicco-Roda-Sant’Arcangelo, Santa Maria del Lume-Bonavia-Lacco, ecc…) necessitano di quella cosiddetta opera di “scerbamento” annuale che è indispensabile ed improrogabile se si vuole garantire un certo livello di sicurezza agli utenti utilizzatori da un lato e presentare il proprio territorio pulito e accogliente ai turisti che ogni anno trascorrono qui le loro vacanze;

• lo stato dell’arredo urbano, delle piazze, delle fontane, delle aree di sosta, dei giardini pubblici definiscono la qualità della vita di una collettività, costituiscono il biglietto da visita con cui una comunità si presenta all’esterno e si auto-rappresenta a se stessa, svolgono un’importante funzione sociale, rappresentando luoghi di aggregazione e socializzazione per i cittadini, per le famiglie e per i minori;

• è necessario intervenire urgentemente su quelle aree pubbliche oggetto di deposito di materiali ingombranti quali lavatrici, frigoriferi, copertoni, ecc… onde evitare la formazione di discariche abusive sparse sul territorio comunale;

Per quanto sopra

INTERROGA IL SINDACO PER SAPERE

➢ quali azioni l’Amministrazione intende intraprendere per assicurare il decoro delle aree pubbliche (piazze, fontane, parcheggi, aiuole, giardini, ecc…) e la pulizia delle strade affinché si possano evitare disagi ai cittadini che li frequentano, garantire alla cittadinanza la vivibilità degli spazi urbani e mantenere quel livello di sicurezza adeguato agli utenti utilizzatori delle nostre strade comunali.

4 Luglio 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist