Una frattura politica che era nell’aria
Melinda Recupero, quindi da ieri è indipendente lasciando il gruppo consiliare di “Italia Viva”.
Uno scossone politico che potrebbe avere ripercussioni politiche, e che gli addetti alla politica locale declinano in vario modo, ma che certamente parte da un “disagio” politico avvertito da tempo.
La Recupero infatti era “distante” dalle attività politiche-amministrative del suo ormai ex-gruppo.
La minoranza in consiglio comunale adesso è formata dai consiglieri di Italia Viva Nunziatina Starvaggi, Monica Brancatelli e Antonio Vitale (subentrato all’ex sindaco Sottile che si è dimesso). Ed all’opposizione c’è anche Puleo (PD) e la stessa Recupero.
Intanto ma non è questa la chiave di lettura di quanto avvenuto in seno al consiglio comunale, è tutta da vedere, per le possibili ricadute politiche, quanto sta accadendo all’interno del movimento legato a Matteo Renzi. Nel chiacchiericcio regionale della politica si delinea una convergenza, nel nuovo (ma vecchio) grande centro, orchestrato da Miccichè e compagni , di molti ex renziani, anche di rango.