MEMORIA DELLA CITTA’ – La Pro Loco di Patti devolverà gli incassi del Tindaris Augustea per il restauro delle livree di Gala  del Senato
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

MEMORIA DELLA CITTA’ – La Pro Loco di Patti devolverà gli incassi del Tindaris Augustea per il restauro delle livree di Gala  del Senato

A sostenere con forza la valente iniziativa  Anna Ricciardi,  ideatrice  e direttore artistico dell’Augustea,  la    regista e storica fondatrice dell’Augustea Cinzia Maccagnano e, Elio Crifò, altro storico attore dell’evento.

La Pro Loco di Patti, nella persona del suo Presidente, Dott Nino Milone , dopo varie interlocuzioni con la presidente Italia Nostra Presidio Nebrodi, Dott.ssa Angela Pipitò, circa la   collaborazione  economica  per   il  restauro delle livree di Gala  del Senato pattese, risalenti al 1806,   devolve una quota degli incassi  dello spettacolo itinerante, Tyndaris Augustea, che quest’anno circuiterà in alcuni parchi archeologici della regione siciliana . A sostenere con forza la valente iniziativa  Anna Ricciardi,  ideatrice  e direttore artistico dell’Augustea,  la    regista e storica fondatrice dell’Augustea Cinzia Maccagnano e, Elio Crifò, altro storico attore dell’evento.

Le dichiarazioni

Il Presidente, Dott Nino Milone:

Tra gli obiettivi della Pro Loco, di primaria e irrinunciabile importanza  c’è sempre la tutela del patrimonio e dell’identità della Città: da tempo avevo prestato  il supporto della Pro Loco per comuni finalità di salvaguardia di beni appartenenti all’identità storico artistica della città. La Pro loco è anche custode della memoria della città  e non intendiamo per questo restare sordi !”

 Cinzia Maccagnano:

Sono legata  a questi costumi storici poichè abbiamo chiesto fortemente di poterle esporre per un nostro spettacolo Le maiare, tenutosi nel 2016 al fine di catturare l’attenzione nei confronti di un bene così prezioso che reclamava già un urgente restauro” Anna Ricciardi   “Venne ricomposto per l’occasione ed esposto al convento di San Francesco, l’intero trittico: i cuscini e il drappo  in velluto hanno perso gran parte del disegno originario  e le intarsiature, stessa cosa per le Livree. Sosteniamo pertanto il progetto avviato da Angela Pipitò e da Italia Nostra Presidio Nebrodi.

11 Maggio 2022

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist