Ricordando Peppino Impastato.
Rileggiamo il messaggio – denuncia lanciato da Salvo Vitale da Radio Aut la notte della morte di Peppino Impastato
Stamattina Peppino avrebbe dovuto tenere il comizio conclusivo della sua campagna elettorale.
Non ci sarà nessun comizio e non ci saranno più altre trasmissioni. Peppino non c’è più, è morto, si è suicidato.
No, non sorprendetevi perché le cose sono andate veramente così.
Lo dicono i carabinieri, il magistrato lo dice.
Dice che hanno trovato un biglietto: “voglio abbandonare la politica e la vita”.
Ecco questa sarebbe la prova del suicidio, la dimostrazione.
E lui per abbandonare la politica e la vita che cosa fa: se ne va alla ferrovia, comincia a sbattersi la testa contro un sasso, comincia a sporcare di sangue tutto intorno, poi si fascia il corpo con il tritolo e salta in aria sui binari.
Suicidio.
Come l’anarchico Pinelli che vola dalle finestre della questura di Milano oppure come l’editore Feltrinelli che salta in aria sui tralicci dell’Enel.
Tutti suicidi.
Questo leggerete domani sui giornali, questo vedrete alla televisione.
Anzi non leggerete proprio niente, perché domani stampa e televisione si occuperanno di un caso molto importante. Il ritrovamento a Roma dell’onorevole Aldo Moro, ammazzato come un cane dalle brigate rosse.
E questa è una notizia che naturalmente fa impallidire tutto il resto. Per cui chi se ne frega del piccolo siciliano di provincia, ma chi se ne fotte di questo Peppino Impastato.
Adesso fate una cosa: spegnetela questa radio, voltatevi pure dall’altra parte, tanto si sa come vanno a finire queste cose, si sa che niente può cambiare.
Voi avete dalla vostra la forza del buonsenso, quella che non aveva Peppino.
Domani ci saranno i funerali.
Voi non andateci, lasciamolo solo. E diciamolo una volta per tutte che noi siciliani la mafia la vogliamo. Ma no perché ci fa paura, perché ci dà sicurezza, perché ci identifica, perché ci piace.
Noi siamo la mafia.
E tu Peppino non sei stato altro che un povero illuso, tu sei stato un ingenuo, sei stato un nuddu miscatu cu nenti.
—————————–
9 Maggio, mercoledì, Casa 9 Maggio, Cinisi
Ore 09.00:
Forum “Da Nord a Sud: Resistenze territoriali a confronto”
Coordina Martina Lo Cascio. Intervengono: Comitati No Tav Val Di Susa; Comitato 3e32 L’Aquila; Rete No Ponte; Comitato NO MUOS Niscemi
Ore 16.30:
Concentramento corteo davanti la vecchia sede di Radio Aut a Terrasini
Ore 17.00:
Corteo da Radio Aut a Cinisi
Ore 19.30:
Casa 9 Maggio (per quelli a cui non piace questo nome, gli lasciamo quello di casa Badalamenti):Valutazioni e lettura di eventuale documento finale
Ore 20.30:
Cena sociale presso l’Osteria Sociale e festa conclusiva.
(Altre iniziative saranno comunicate successivamente con relativi orari e luoghi di svolgimento; il programma è suscettibile di modifiche negli orari e nei luoghi.)
REALTA’ PROMOTRICI DEL FORUM:
Ass. Peppino Impastato Cinisi – Ass. RADIO AUT Palermo – COBAS PALERMO Palermo – Collettivo Malefimmine Palermo – Officina Autorganizzata Palermo – Ass. Italia Cuba Palermo – A SUD SICILIA – Comitato Antirazzista Cobas Palermo – Circolo Arci Malaussene Palermo – Laboratorio Zeta Palermo – ANPI Palermo – Collettivo 20 Luglio Palermo – CSP Palermo – Collettivo Senza Tregua Palermo – Circolo Metropolis Castellammare del Golfo – Ass. Antimafie Rita Atria – Giovani Comunisti Palermo
Per Info e adesioni: info@associazioneradioaut.org e associazionepeppinoimpastato@gmail.com
Informazioni sul forum: www.peppinoimpastato.com e www.associazioneradioaut.org
Tutti i forum si svolgeranno presso Casa 9 Maggio (Ex Casa Badalamenti) Corso Umberto 183 a Cinisi
OSTERIA SOCIALE: Presso Casa 9 Maggio – a cura del Sucus Clan
CAMPEGGIO FORUM: PRESSO CAMPO SPORTIVO info@associazioneradioaut.org
Al Campo: docce, servizi gratuiti (Obbligatorio portarsi la tenda) presso il Campo sportivo di Cinisi – Via della Libertà, circa 500 m. dalla stazione ferroviaria di Cinisi/Terrasini; seguire poi le indicazioni all’uscita della stazione.
MOSTRE: Giorno 5 Maggio alle ore 19.30 sarà inaugurata la Mostra su Guido Orlando “Guido e Peppino: i compagni non dimenticano!” a cura dell’Ass. Peppino Impastato e la Mostra “Guido e Cuba” a cura dell’Ass. Peppino Impastato e dell’Ass. Italia Cuba di Palermo.