MESSINA – Afrodite: Il Recupero della Bellezza al Mandalari
Attualita, Fotonotizie, In evidenza, News

MESSINA – Afrodite: Il Recupero della Bellezza al Mandalari

sertmargherita

Diventare noi stessi il cambiamento

Mercoledi 24 Maggio alle 15,30 una task force, composta da operatori dei servizi sanitari, utenti, Scout del Gruppo Agesci Messina 2 (Clan Sole-Luna),  volontari Legambiente Peloritani, Associazione Ortogether, cercherà di ripulire le aiuole piene di rifiuti nelle aree antistanti i servizi sanitari allocati nella Cittadella Sanitaria “Lorenzo Mandalari”. Rifiuti che in tanti hanno contribuito ad abbandonare, e che poi insistono in aree che non competono ad alcuno. E’ la solita storia, di una città che fatica a diventare civile e che ama piangersi addosso e pensare che ci colpa qualcun altro. Noi vorremmo invertire la tendenza e come altre lodevoli esperienze di gruppi di cittadini ed associazioni diventare noi stessi il cambiamento che vorremmo vedere negli altri. E quindi attraverso l’utilizzazione coordinata ed integrata delle risorse già disponibili, nel rispetto degli obiettivi e delle funzioni istituzionali dei diversi servizi coinvolti, e tramite un più ampio coinvolgimento di volontari cercheremo di restituire la bellezza ad un luogo che, prima ancora che ai sistemi di cura, appartiene all’uomo e al suo territorio.
L’idea progettuale nasce nel Centro Diurno Camelot, nell’ambito della tradizionale attenzione all’ambiente di vita e di lavoro, che rappresenta una delle direttive valoriali dell’operatività del Servizio, e  mediante una serie di incontri preliminari con il il Clan “Soleluna” gruppo Scout Messina 2  della Chiesa di San Francesco, che è venuta al Centro Camelot per realizzare una intervista conoscitiva sulle risorse disponibili nel territorio, spesso non sufficientemente conosciute dalla comunità, e con gli operatori di tutte le strutture della Cittadella che si sono mostrati disponibili, si è pensato di fare sistema ,ed  avere un obiettivo condiviso da realizzare: migliorare l’accoglienza e l’orientamento degli utenti-cittadini ,riqualificando al contempo gli spazi esterni e i viali della Cittadella Mandalari.
In questa ottica, Il Centro Diurno Camelot, che ha da sempre ritenuto che “riabilitare”, nella sua accezione più profonda, ha il significato di ridare onore e dignità , attraverso il recupero di una ormai smarrita dimensione etica ed estetica, vuole attivare un processo virtuoso che coinvolga e responsabilizzi tutti, estendendosi se necessario anche ad altri soggetti della società civile, al fine di favorire lo sviluppo del senso di appartenenza, di cittadinanza attiva e di responsabilità comunitaria verso la res publica.

24 Maggio 2017

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist