MESSINA – Corpo forestale regionale sequestra carabina
Cronaca Provinciale

MESSINA – Corpo forestale regionale sequestra carabina

L’attività di tiro a segno praticata in concorso, veniva posta in essere da una postazione fissa costituita da una base in cemento con sovrastante pilastro in conglomerato. Il manufatto è predisposto per il montaggio di un utensile in ferro, sagomato per l’appoggio dell’arma utilizzata per il tiro a segno, girevole a 360°. La sagoma da colpire era costituita da un rettangolo di materiale plastico di colore bianco, montata su un palo in legno e sistemata in zona antistante ad un muro di sostegno in conglomerato cementizio. E’ appena il caso di evidenziare che l’arma utilizzata ha una gittata di oltre 1.000 metri, la cui pallottola può raggiungere agevolmente e con piena potenza offensiva il centro abitato del villaggio SS. Annunziata, considerato che la postazione rinvenuta si trova ubicata a ridosso dell’insediamento universitario.

Si sconosce il vero motivo che ha indotto detti signori ad allenarsi al tiro di precisione, si presume per esercitare la caccia al cinghiale, preso atto che i sigg. C. L. e B. G. sono autorizzati all’esercizio della caccia nel territorio della “ZPS ITA 030042 Monti Peloritani, dorsale Curcuraci, Antennamare” ricadente nel comune di Messina.
Il C. L. si è reso responsabile in concorso di trasporto illegale di arma, di uso improprio e di omessa custodia della stessa avendo contravvenuto al dovere di diligenza nell’interesse della sicurezza pubblica di cui all’art. 702 del C.p. e all’art. 20 della L. n°110/1975, mentre il B. G. e A. N. si sono resi correi per la buona riuscita della fattispecie illecita in menzione.
La carabina calibro 30,06, marca Remington, completa di binocolo e n. 15 cartucce marca Winchester, nonché l’utensile in ferro opportunamente sagomato per l’appoggio dell’arma, sono stati sottoposti a sequestro.
Dell’accaduto è stata informata la Procura Generale c/o il Tribunale di Messina.
L’attività è stata condotta con il coordinamento dell’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina.
14 Ottobre 2013

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist