MESSINA – Genio civile e pallavolo in lutto. Addio a Paolo Cariglia
Attualita, Fotonotizie, In evidenza, News

MESSINA – Genio civile e pallavolo in lutto. Addio a Paolo Cariglia

– di Corrado Speziale –

 Il funzionario direttivo, esperto in campo informatico e in materie contabili, da quasi trentadue anni in servizio nell’Ufficio regionale di via Saffi, si è spento ieri pomeriggio a causa di un improvviso arresto cardiaco. Il malore lo ha colto mentre si trovava nella propria abitazione, due ore dopo essersi sottoposto alla prima dose di vaccino anti Covid. Ma la circostanza potrebbe essere casuale.    

Oltre che per il suo ruolo al Genio civile, Cariglia era molto conosciuto nel campo della pallavolo, dove aveva svolto il ruolo di arbitro federale tra le massime categorie nazionali negli anni in cui vi militavano i campionissimi che hanno fatto la storia dell’Italvolley.

I suoi funerali si svolgeranno domani, giovedì 6, alle ore 11.30, nella chiesa di San Giacomo, in via Buganza. 

In gergo sportivo, nel gioco di squadra si direbbe: “faceva reparto da solo”. Perché Paolo Cariglia, da quel primo giorno di giugno del 1989 in cui fu assunto per concorso al Genio civile di Messina, in quasi trentadue anni di carriera, raramente è stato affiancato a qualcuno o da qualcuno. Nell’Ufficio di via Saffi era responsabile informatico e si è sempre occupato, grazie alle sue indiscusse competenze, di tutto ciò che concerne amministrazione e contabilità, bilancio e rendicontazioni. Teneva, come pochi in questo campo, stretti rapporti con i dipartimenti e gli uffici regionali di Palermo, dove era molto stimato e rispettato. Al Genio civile, inoltre, gestiva il sito web ed era il referente delle piattaforme informatiche. Tra le scarne risorse del personale dell’ufficio, si sarebbe cercato, da qui a poco, un suo sostituto, poiché Paolo Cariglia, a 65 anni compiuti, a breve sarebbe andato in pensione. Ma purtroppo il destino gli si è rivolto contro: ieri pomeriggio, intorno alle 14,30, un improvviso arresto cardiaco non gli ha dato scampo. Sono risultati vani i tentativi di rianimarlo, da parte dei soccorritori del 118, intervenuti con urgenza. Il funzionario era da poco rientrato nella propria abitazione da uno dei punti vaccinali cittadini, dove alle 12,30 aveva ricevuto la prima dose di vaccino anti Covid. Al momento non è chiaro se si trattasse di Pfizer o Moderna, ma la circostanza potrebbe essere soltanto casuale. Ricevuta la triste e inaspettata notizia, molti colleghi e amici si sono messi subito in contatto tra loro, increduli di quanto fosse accaduto. Lo ricorderanno sempre per le sue capacità, ma anche per il carattere forte, irremovibile, e per il temperamento che lo ha da sempre contraddistinto.

Paolo Cariglia amava il suo lavoro e coltivava passioni come la musica e la fotografia. Era un attento lettore di quotidiani e riviste e come tale era sempre informato su tutto. Chi scrive, da parte sua era giornalmente “accolto” in ufficio e provocato simpaticamente come “giornalaio”. Paolo amava scherzare e soprattutto, in tale circostanza, si rivelava un attento lettore degli articoli del suo collega su questo giornale.

Trentadue anni al Genio civile, dunque, tra lavoro e passioni, ad iniziare dall’amore per la pallavolo. Con un aneddoto calzante che fa unire i due “mondi”: è stato Luigi Guerrera, storico presidente della Pallavolo – oggi Team Volley – Messina, nonché altrettanto importante funzionario del Genio civile, da tempo in pensione, ad invogliare il suo amico di sempre Paolo Cariglia a partecipare a quel concorso regionale bandito nel 1987 che portò quest’ultimo nell’ufficio di via Saffi.

Cosicché, Gigi e Paolo, tra lavoro e volley, consolidarono ulteriormente la loro già forte amicizia.

Paolo Cariglia è stato arbitro federale e per questo era molto conosciuto nel mondo della pallavolo. Un ruolo molto importante nella FIPAV che lo ha portato ad impegni notevoli sui più prestigiosi parquet nazionali, dirigendo incontri nelle massime categorie, tra cui A1 e A2, negli anni in cui vi militavano i campionissimi che hanno reso grande l’Italvolley: Giani, Lucchetta, Cantagalli, il compianto “Gigante” Vigor Bovolenta. Paolo Cariglia accolse con enorme dispiacere la notizia dell’improvvisa scomparsa di quest’ultimo, avvenuta in campo, a soli 37 anni, nel 2012.

I funerali di Paolo Cariglia si svolgeranno domani, giovedì 6, alle ore 11.30, nella chiesa di San Giacomo Maggiore, in via Buganza.

A causa delle restrizioni da emergenza Covid la chiesa potrà accogliere un numero limitato di persone, ma amici e colleghi, tanti nella fattispecie, faranno arrivare in ogni modo il proprio messaggio di vicinanza verso l’amico e collega che in quell’ufficio lascia una scrivania tristemente vuota, sulla quale da ora in poi aleggeranno tanti, indimenticabili ricordi.

A Marco e Valeria giunga il nostro caloroso e sentito abbraccio.

5 Maggio 2021

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist