
In particolare, saranno presenti i medici e gli operatori di settore dei nuclei “Prevenzione” e “Ascolto e Consulenza”, i quali garantiranno la propria disponibilità per fornire informazioni sulle patologie della Demenza e dell’Alzheimer somministrando, inoltre, un test di valutazione della memoria. Alle 11 la Banda musicale della Brigata meccanizzata “Aosta” si esibirà in un breve concerto di musiche militari al quale presenzieranno i pazienti affetti dalle patologie della Demenza e dell’Alzheimer e i loro familiari (caregiver). Il supporto logistico, grazie alla sensibilità della dottoressa Francesca Stagno d’Alcontres, sarà fornito dal Comitato Provinciale di Messina della Croce Rossa Italiana.
La demenza è una disfunzione cerebrale progressiva che determina disturbi della memoria, dell’orientamento, dell’attenzione e alterazioni della personalità. Alla stessa è quindi legata una progressiva limitazione nelle attività quotidiane che porta, nel lungo periodo, alla necessità di assistenza continua. Esistono diverse forme di demenza, la più comune delle quali è rappresentata dalla malattia di Alzheimer, che costituisce circa il 50-80% di tutti i casi di demenza.
L’Associazione per il “Supporto e la Ricerca sull’Alzheimer e le Demenze” (A.RI.A.D.), di recente costituzione con finalità di solidarietà sociale rivolte principalmente alle persone affette da Demenze e Alzheimer e loro familiari, agisce sul territorio messinese nei settori della “Ricerca”, della “Prevenzione” e dell’”Ascolto e Consulenza”.

Per informazioni reltive alle finalità, ai servizi e alle attività organizzate è possibile contattare l’Associazione all’indirizzo e-mail ariadmessina@tiscali.it .