Mastroeni, Flai : “Un progetto per promuovere le nostre imprese, il nostro territorio e quindi il lavoro”. Lunedì 21/03, ore 15.00, Museo di Mirto (pal. Cupane).
“Il Suino nero dei Nebrodi: promozione e diffusione di un prodotto simbolo”. Questo il titolo dell’ progetto avviato dalla Flai, la categoria della Cgil che segue il settore agroalimentare, che lunedì prossimo, 21 marzo, verrà presentato nel Museo del comune nebroideo di Mirto (palazzo Cupane), a partire dalle ore 15.00.
Cardine del progetto, che vede la cooperazione tra sindacato, enti locali e imprese è la promozione e diffusione dei prodotti del Suino nero dei Nebrodi, razza autoctona siciliana dalle carni pregiate e presidio Slow food.
“Il nostro obiettivo è quello promuovere i prodotti del nostro territorio e quindi sostenere il lavoro che viene svolto dalle nostre aziende- spiega Giovanni Mastroeni, segretario generale della Flai Cgil di Messina-. Un meccanismo virtuoso dal quale possono trarre beneficio non solo i produttori diretti ma anche le aziende che operano nel settore turistico e della ristorazione. Un’idea, quindi, dalle grandi potenzialità”.
Il progetto, ancora in fase iniziale, vede oggi il coinvolgimento diretto dei comuni nebroidei membri del Consorzio produttore, l’Assessorato regionale all’agricoltura, i Produttori locali, la Cgil e la Flai nazionale e regionale.
Lunedì al primo appuntamento che si terrà nella splendida sede del museo di Mirto, museo della moda e del costume, nel corso del quale verranno spiegate modalità e iniziative future, saranno infatti presenti:
– Giovanni Mastroeni, segr. gen. Flai
– Dott. Pruiti, assessorato regionale agricoltura
– Ivana Galli, segr. FLAI CGIL nazionale
– Sindaci comuni aderenti
– Aziende produttrici
– Salvatore Tripi, segr. gen. Flai Sicilia
– Lillo Oceano, segr. gen Cgil Messina

Comunicati Stampa