Riceviamo e pubblichiamo la lettere che i sindacati di categoria inviano gli organi competenti facendo presente il malessere dei lavoratori, da loro rappresentati, per i problemi che da tempo colpiscono il Centro Neurolesi di Messina. Di seguito il documento
Messina, 18 Settembre 2009
Al Ministro della SanitÃÂ
Al Commissario IRCCS Neurolesi
Al Direttore Scientifico
LL. SS.
ÂÂ
Le scriventi OO.SS. e FP CGIL – CISL FP – UIL FPL a conclusione dell’Assemblea del Personale dell’IRCCS Neurolesi di Messina evidenziano il malessere dei lavoratori per gli insoluti problemi che da tempo vengono rappresentati.
Si pone con grande evidenza la necessitàdella nomina dei nuovi vertici direzionali superando la condizione di precarietàrappresentata dal commissariamento il cui titolare inspiegabilmente è mantenuto nell’esercizio dell’attivitàgestionale dell’Ente nonostante le ripetute dimissioni.
Si auspica, quindi, che in tempi brevi il personale e le OO.SS. possano avere interlocutori istituzionali nella pienezza delle loro funzioni motivati e determinati che rappresentino con vigore all’Assessorato Regionale alla Sanitàle necessitàdell’IRCCS che essendo un centro di eccellenza merita maggiore attenzione e considerazione.
Si chiede con forza che vengano accreditate tutte le spettanze finanziarie pregresse, superando gli attuali problemi di liquidità, e che si definisca velocemente il confronto sulle entitàdelle tariffe.
Non può sfuggire che le certezze sulle risorse finanziarie sono la necessaria premessa per l’attivitàorganizzatoria e programmatoria.
In tale contesto, vanno quindi ridefiniti l’atto aziendale e gli organici fissando prioritariamente adeguate consistenze di personale infermieristico e OSS in atto fortemente carenti anche per la mancata sostituzione degli elementi a cui è scaduto il contratto a termine. In particolare va anche immediatamente superata la carenza di personale medico anestesista rianimatore che può produrre gravi conseguenze.
Si chiede anche l’attivazione delle procedure di stabilizzazione dei precari giàdeliberata ma inspiegabilmente ancora ferma.
L’assemblea ha anche rappresentato la necessitàdi provvedere tempestivamente al pagamento delle spettanze maturate dal personale a seguito del rinnovo del CCNL e della attribuzione della fascia.
Vanno pure definite in tempi brevi le modalitàdi pagamento del saldo ex disagio, anni 2007/08, il saldo della produttivitàdell’anno 2008 e l’acconto produttività2009.
FP CGIL CISL FP UIL FPL
f.to Crocè                                  f.to La Rosa                              f.to Calapai
CGIL Medici CISL Medici UIL Medici
f.to Crocè                                 f.to De Luca                            f.to Capitanio