Anche quest’anno torna a Messina, presso la Galleria d’Arte “Il Gabiano†di Corso Cavour, la Personale di pittura del pittore Nunzio Ardiri.
La mostra saràinaugurata alle ore 18.00 di Venerdì 13 novembre 2009 e potràessere visitata tutti i giorni, compreso sabato e domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20, fino a mercoledì 18 novembre. Le opere che saranno presentate avranno come tema il paesaggio (boschi, laghi, cascate, marine) e, poi, fiori, nature morte e una serie di miniquadri.
La presentazione saràa cura di Maria Froncillo Nicosia.
Note Biografiche
Nato a Bronte, vive ed opera a Catanzaro.
Figurativo, paesaggista, pittore dai caldi toni mediterranei e capace di ricreare atmosfere di grande effetto ci porta, con le sue tele, in un mondo irreale fatto di colori e di luci, di trasparenze marine e di quiete.
Boschi, ruscelli, laghi, cascate, marine, tematica dominante delle sue opere, effondono un’atmosfera tale da coinvolgere l’osservatore ponendolo emotivamente all’interno dell’opera.
Oltre alla sua splendida paesaggistica, caratterizzata da un colore tutto mediterraneo che finisce per sfumare in un cromatismo delicato e suggestivo, la numerosa produzione è arricchita da una serie di dipinti ispirati al “Sistema Solareâ€Â, alcuni “falsi d’autore†(Caravaggio, Mattia Preti, Raffaello, Leonardo da Vinci, Antonello da Messina, Salvador Dalì, ecc.) e, poi, fiori, animali, miniquadri e nature morte.Le sue opere, particolarmente apprezzate dal pubblico e dalla critica, sono state esposte in moltissime cittàitaliane e straniere tra le quali vale la pena di citare Roma, Bologna, Ferrara, Catania, Messina, New York, Salsomaggiore Terme, Catanzaro, Sanremo, Torino, Foggia, Barletta, Reggio Calabria, Adria, Lucca.
Tra i numerosi premi e riconoscimenti si segnalano il “Gran Trofeo Leone San Marco†assegnatogli in occasione del Premio Biennale di Venezia 1999, il Premio Speciale della Giuria alla X^ edizione del Gran Premio Internazionale di Pittura Cittàdi Bologna, il “Premio Oscar dell’Arte 2001†conferitogli al Metropole Palace Hotel di Montecarlo, il Terzo Premio alla “Biennale del Miniquadro 2004†di Ferrara ed il Primo Premio alla Rassegna Internazionale “Cultura di ieri e di oggi” – Edizione 2004 – di Reggio Calabria.Oltre alle numerose “personaliâ€Â, allestite in diverse cittàitaliane, ha partecipato a moltissime rassegne nazionali ed internazionali. Una particolare menzione merita la Mostra allestita nelle splendide sale del Casinò di Sanremo ed organizzata nel quadro delle manifestazioni culturali del Comune di Sanremo in una cornice ricca e suggestiva. Invitato alla 13^ edizione di Europ’ART allestita al Palazzo delle Esposizioni di Ginevra e alla 6^ edizione della Biennale Internazionale dell’Arte Contemporanea cittàdi FIRENZE, si segnala la sua presenza alla Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea “ARTEXPO NEW YORK 2000†organizzata presso lo Javits Convention Center, nel centro di Manhattan, ed al Premio Quadriennale di MONTECARLO 2001.
Le sue opere, molto apprezzate da parte del pubblico e della critica, si trovano in collezioni private in Italia e all’estero.
Negli anni 2007 e 2008, per l’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma, con sede presso l’Istituto Gaslini di Genova, ha eseguito i disegni per la realizzazione di un trittico di formelle in ceramica di Vietri sul Mare dipinte a mano per raccogliere fondi da destinare alla ricerca scientifica finalizzata alla cura di uno dei tumori pediatrici più frequenti.
Suo il logo per il progetto “LEI MULTIMEDIA†di Carla Ricci, promosso dall’AECA – Regione Emilia Romagna – approvato e finanziato dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale e F.S.E. Scrittori, Critici d’Arte e Saggisti si sono interessati alla sua attivitàche è stata recensita su autorevoli quotidiani, reti televisive e riviste specializzate: La Stampa, Il Secolo XIX, La Riviera, La Nazione, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Centonove, Il Quotidiano della Calabria, Il Domani di Catanzaro, Gazzetta del Sud, La Gazzetta Jonica, L’Eco del Sud-Messina Sera, Giornale di Sicilia, Il Gazzettino di Giarre, Il Convivio, Peloro 2000, La Nuova Ferrara, ecc ed è registrata presso l’Archivio Storico delle Arti Contemporanee della Biennale di VENEZIA e l’Archivio d’Arte Contemporanea del Museo Civico di TAVERNA (CZ)
Il suo nominativo figura su diversi Dizionari d’Arte, Antologie di Prosa e Poesia: L’Elite di Varese, Il Quadrato di Milano, Art’s Club De Nittis di Barletta, Arte Italiana dal Novecento ad oggi di Napoli, Dizionario Internazionale d’Arte Contemporanea 1999/2000 – edizioni “Alba†di Ferrara, Aspetti Storici dell’Arte Contemporanea – edizioni “Leadership Group†di Roma, Il Convivio, Orizzonti di Luce, Petali d’infinito, ecc.).
www.nunzioardiri.it