
Oggi si terrà una solenne Celebrazione per ricordare il giorno dell’anniversario, giunto al suo 299° anno, dalla prima lacrimazione del “Bambinello Gesù” custodito nella “Chiesa Gesù e Maria delle Trombe” di Via San Giovanni Bosco, n. 29 a Messina.
La ‘miracolosa’ lacrimazione ebbe inizio il 23 febbraio 1712 e, a fasi alterne, continuò sino al 13 maggio del 1723. L’evento, riconosciuto immediatamente dal Tribunale Ecclesiastico del tempo, con sentenza unanime, fu dichiarato “veras et miraculosas” e, per conseguenza, il Senato Messinese, il 15 febbraio 1721, emise voto perpetuo di offrire un cero di 20 libbre nel giorno dell’anniversario della lacrimazione.
La solenne cerimonia, protrattasi per centinaia di anni, venne interrotta, purtroppo, a causa del disastroso terremoto dell’8 dicembre 1908.
È con profonda soddisfazione che la Parrocchia del Carmine e “l’Associazione Gesù e Maria delle Trombe” comunicano che giorno 23 febbraio, alle ore 16.50, il dott. Giuseppe Previti, Presidente del Consiglio Comunale di Messina, riprenderà l’antica promessa offrendo al Bambinello Gesù il cero votivo e ripristinando, così, l’antica devozione e la solenne cerimonia.
PROGRAMMA
16.50: Consegna del Cero Votivo al “Bambinello Gesù” da parte del Presidente
del Consiglio Comunale”;
17.00: S.S. Messa con esposizione del “Bambinello Gesù” ai fedeli;
18.00: S.S. Benedizione e distribuzione della riproduzione della Sacra Immagine.
Per consentire ai fedeli la venerazione del Sacro Bambinello, la Chiesa Gesù e Maria delle Trombe di Via San Giovanni Bosco, 29 sarà aperta per l’intera giornata.